In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Telecamere installate e mai accese «Manca la centrale di controllo»

Boraso: «Saranno attivate nel 2020. La control room sarà nella nuova sede dei vigili al Tronchetto»

Alessandro Abbadir
1 minuto di lettura

Le telecamere per controllare il traffico pesante all’ingresso di Marghera, collocate su 6 distinti varchi di accesso, sono state installate da 2 anni – la cartellonistica addirittura da 4 – ma non sono ancora entrate in funzione. A denunciarlo è Valdino Marangon, l’ex delegato alla viabilità e ai lavori pubblici della Municipalità di Marghera, dopo che anche nelle ultime settimane i residenti hanno segnalato l’ingresso di camion in barba ai divieti. Tir entrati del quartiere, su strade pensate per il traffico urbano, costituendo un pericolo per pedoni e ciclisti – i soggetti più deboli della strada – ma anche per gli altri veicoli, compreso il tram. «La questione delle telecamere anti traffico pesante a Marghera», ricorda Marangon, «dura da 14 anni. Nel 2005, la Municipalità approvò, e poi il Comune di Venezia fece propria, un’ordinanza in cui si vietava il transito dei mezzi pesanti nel centro del quartiere. Nel tempo, nonostante le continue richieste, solo verso la fine del mandato della giunta Orsoni, nel 2014, le telecamere vennero ordinate ed acquistate. Nonostante questo rimasero dal 2014 a al 2017 nei magazzini comunali». Da circa 4 anni la cartellonistica che indica la presenza delle telecamere anti traffico pesante è stata collocata, mentre da circa due, sono stati messi anche gli impianti. «Nonostante siano in bella mostra», sottolinea Marangon, «sono spenti. Come Mai? Si aspetta che succeda qualche altro incidente?». Marangon ricorda anche dove sono state messe le telecamere. «Sui varchi di accesso in via Durando sotto la rampa Rizzardi, sulla rotonda di piazzale Parmesan per controllare gli accessi dalla rotonda dell’hotel Agip. E poi: all’inizio di via Fratelli Bandiera davanti alla chiesa di Gesù Lavoratore, in via dell’Avena davanti al Petrolchimico, a ridosso di piazzale Concordia, in via Bottenigo. Servirebbe un controllo su un settimo varco e cioè sulla rotonda che porta all’area commerciale “Nave De Vero” perché anche da lì i camion entrano in quartiere, ma è una richiesta che faremo come residenti a telecamere accese». Una prima risposta arriva dall’assessore comunale alla Viabilità, Renato Boraso. «Le telecamere a Marghera erano collocate e pure la cartellonistica», dice l’assessore Boraso, «ma devono essere coordinate e controllate attraverso la control room che mancava, e che sarà realizzata al Tronchetto, con la nuova realizzazione della sede della polizia municipale. Le telecamere di Marghera entreranno in azione con le 170 complessive del territorio comunale di Venezia, probabilmente con l’inizio del 2020. Tantissime di queste sono state pensate anche come supporto per il controllo dell’ordine sicurezza pubblica, non solo per limitare il traffico pesante». —

Alessandro Abbadir

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori