Movida di agosto al via Dal Cin (Apindustria) «No al proibizionismo»
Oggi il governatore Zaia al Caribe Bay per inaugurare Roatan ma gli operatori della notte criticano i troppi divieti sul litorale
Giovanni Cagnassi
Scoppia l’estate, Jesolo caput mundi del divertimento con la paura del nuovo proibizionismo alle porte. Oggi alle 21 scatta l’ora del Festival Show, evento dell’estate nella cornice di piazza Torino. Alle 17, al parco a tema acquatico Caribe Bay arriverà il governatore del Veneto, Luca Zaia, per inaugurare la nuova e più grande attrazione del parco: Roatan, percorso in acqua a bordo di speciali gommoni. Un evento nel parco più premiato d’Italia, isola caraibica che sta per ospitare nuovi villaggi residenziali e locali mondani. Per il Festival Show sono attese 20 mila persone in piazza Torino ad assistere alla carovana dell’evento più amato della città, trasversale per un pubblico di tutte le età e ingresso libero. Presenta la bella Anna Safroncik con l’organizzatore Paolo Baruzzo. Tra gli ospiti Irama, Enrico Nigiotti, Elodie, Chiara Galiazzo, Lorenzo Fragola e molti altri. E anche star come Al Bano e Riccardo Fogli, o ancora, Emi Killa, Federica Abbate. Seguiranno altri grandi appuntamenti sulla spiaggia del faro nei prossimi giorni, promossi da Suonica e Muretto, il 3 agosto con Superstar Dj e Carl Cox, il 4 con i Subsonica e il 10 agosto con Random, una festa a caso, format jesolano che rilancia la festa senza regole fisse per musica, abbigliamento, con grande spazio all’improvvisazione. Sono concerti e appuntamenti con la musica, eventi e attrazioni per la spiaggia più mondana e capitale in pectore del divertimento sul litorale veneziano. Ma la paura di troppi divieti è alle porte. L’ordinanza antialcol, che vieta di bere al di fuori dei locali e le loro pertinenze ogni sabato notte, ha dato la stura a nuove accese polemiche. Roberto Dal Cin, presidente di Apindustria Jesolo è preoccupato: «Questo neo proibizionismo rischia di farci solo del male». Dal Cin, che è gestore di locali, commerciante e uomo che ama la mondanità pensa a cos’era Jesolo quando si parlava solo delle sue discoteche e della sua movida. «Oggi sentiamo invece parlare di divieti», commenta preoccupato, «in Baviera, adesso anche in Austria sono arrivati a pensare a coprifuoco e locali chiusi la notte di sabato. Si fa presto a lanciare messaggi sbagliati soprattutto all’estero. Sbagliato anche accusare le feste in spiaggia che sono amate dai giovani e fanno parte della tradizione di Jesolo. Random è un marchio nato qui, format esportato in tutto il mondo». —
I commenti dei lettori