La Sagra va a gonfie vele e punta alla solidarietà
E.B.A.CHIOGGIA. Serata di beneficenza oggi alla Sagra del pesce. Lo stand dei Fasolari (davanti al municipio), che da qualche anno collabora con la coop sociale Titoli minori coinvolgendo i ragazzi disabili nella preparazione dei piatti e nel servizio ai tavoli, devolverà parte dell’incasso di stasera a favore dei progetti di inclusione sociale che la coop sta portando avanti nel territorio.
La 82sima edizione della Sagra sta proseguendo con i consueti numeri record che ormai la contraddistinguono da anni.
Affollati anche ieri sera i sei stand collocati lungo corso del Popolo (Impronta, Vongolari, Asi Ciao, Uisp, Fasolari, Sciabica) e la cicchetteria in riva Vena gestita dall’associazione sportiva Borgo san Giovanni, operativi dalle 18.30.
Apprezzate anche le iniziative a corollario: la doppia mostra “Thirst. La scena del crimine” di Clodiacom a palazzo Grassi e alla Casa del glicine con quadri, foto e due installazioni galleggianti realizzate con i rifiuti in plastica raccolti nella giornata di pulizia straordinaria in Diga del 30 giugno; la mostra con i bozzetti di Dino Memmo allestita nella pescheria al minuto, aperta eccezionalmente dalle 17 alle 23; i filmati e gli spettacoli proposti nello stand informativo della Pro Loco; i concerti in piazza Vigo.
Stasera, dalle 21.30, ancora musica con la Big band’s night. Bus navetta gratuito ogni 20 minuti dal parcheggio di Val da Rio e da quello di Borgo san Giovanni. —
E.B.A.
I commenti dei lettori