In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il via con le Frecce Tricolori E sabato la Coppa America

L’apertura della rassegna con la presidente del Senato Casellati, poi decine di appuntamenti e doppio concerto finale

S.B.
1 minuto di lettura

Saranno due le fasi dedicate all’apertura del Salone Nautico di Venezia. La prima fase è riservata agli accreditati e alla stampa, martedì prossimo, e una per il pubblico il giorno successivo, per certi versi la più suggestiva.

Se martedì è previsto infatti un tour tra i vari spazi espositivi, le banchine e gli stand all’aperto, con a seguire il vernissage nell’area scali per il cocktail che darà il via all’evento, mercoledì il Salone Nautico si mostrerà a tutti con una prima giornata di apertura effettiva dalle 10 alle 19,30.

La cerimonia di inaugurazione prevede gli interventi del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, e del presidente del Senato delle Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati. Il tutto dalle 11,30 nella zona scali-Marine Edutainment Area. A mezzogiorno, poi, è previsto il sorvolo delle Pattuglia Acrobatica Nazionale. Le Frecce Tricolori chiuderanno la cerimonia stendendo il loro grande tricolore sopra l’Arsenale, che quindi si colorerà di bianco, rosso e verde.

Nei giorni successivi, poi, saranno decine gli eventi collaterali. Sempre mercoledì spicca la mostra organizzata alla Tesa 113 dalla Fondazione Musei Civici e dedicata al concorso per i migliori progetti dedicati agli yacht, mentre dalle 10,30 saranno possibili le prime visite all’interno del sottomarino Dandolo.

Attesa anche per il convegno intitolato “L’avanguardia nel design”, previsto alle 14 nella torre di Porta Nuova. I più piccoli (5-12 anni) troveranno soddisfazione con i laboratori dedicati ai pesci nell’area scali, uno spazio dedicato proprio ai più piccoli, e in cui non mancheranno eventi ricreativi e aggregativi nel corso del salone. Ma all’Arsenale si parlerà anche di blue economy, di nuove tecnologie applicate al mare e di pesca.

Nella sala Modelli dell’Arsenale tutti i giorni rimarrà aperta anche la mostra “Vivere sull’acqua”.

Sabato 22, per gli appassionati di vela, spazio anche alla Coppa America. È prevista infatti una conferenza alla sala Modelli, in cui tra gli ospiti ci sarà Matteo Plazzi, vincitore proprio di questa competizione a bordo della statunitense Bmw Oracle, e accanto a lui ci saranno Davide Tagliapietra (Luna Rossa) e Andrea Madaffari (Moro di Venezia). Un’iniziativa, questa, promossa dalla Compagnia della Vela di Venezia e dal Museo M9 di Mestre. Si parlerà proprio dell’avventura italiana in Coppa America.

La chiusura della rassegna all’Arsenale è prevista domenica dalle 18,30 con i concerti del Gatsby Quartet (Arsenale Nord) e dei Joy Singers (area scali). —

S.B.

I commenti dei lettori