In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Una maratona di voci al Ghetto per i novant’anni di Anna Frank

TRA GLI OSPITI LIA FINZI E OLGA NEERMAN

1 minuto di lettura

Una maratona di novanta lettori per leggere il suo celebre “Diario”. Tanti quanti sarebbero stati i suoi anni, se la sua esistenza non fosse terminata in un lager nazista. Così il Comune di Venezia ha deciso di onorare il compleanno di Anna Frank. Ieri, in campo del Ghetto, per oltre dieci ore in tanti si sono alternati nel prestare la voce alle pagine della sedicenne che ha fatto conoscere al mondo gli orrori dell’Olocausto. Ad aprire l’iniziativa: Lia Finzi, Olga Neerman, Laura Voghera. Tra gli invitati, oltre alla presidente del consiglio comunale Ermelinda Damiano, cittadini veneziani, famiglie, rappresentanti della cultura, giornalisti, studenti, insegnanti e librai. «Anna Frank – fanno sapere gli organizzatori, tra cui lo scrittore Matteo Corradini - ci abitua a vedere ogni vittima come unica, ci abitua a considerare le storie come cose preziose, aiuta a promuovere la cultura del rispetto e della tolleranza».



I commenti dei lettori