In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sfmr, cantieri infiniti i residenti esasperati «Fine lavori nel 2021»

Affollata assemblea degli abitanti che protestano per i disagi dei lavori della metropolitana di superficie

Laura Berlinghieri
2 minuti di lettura

GAZZERA. Affollata assemblea cittadina per fare il punto sui cantieri Sfmr, il sistema ferroviario metropolitano di superficie, della Gazzera e di via Olimpia. I lavori sono in corso di esecuzione da parte di Comune, Regione e Rfi, Rete ferroviaria italiana.

Da mesi i cittadini della Gazzera lamentano i disagi per i cantieri, una situazione che dura da anni. Reclamano, oltre alla fine certa dei lavori, maggiore sicurezza stradale e maggiore illuminazione nel futuro sottopasso.

Il progetto è antico. Il primo - ora riproposto in maniera praticamente identica – risale al 2009. Dentro a un progetto generale che risale agli Anni Novanta. A intervenire, ieri pomeriggio, nella sala parrocchiale Piergiorgio Frassati della Gazzera, gli assessori Renato Boraso e Francesca Zaccariotto e gli ingegneri Marco D’Elia e Alessandra Grosso. Il maxi pacchetto di lavori è di 14 milioni di euro e si suddivide in tre lotti. L’appalto in corso del Comune vale quasi 6 milioni di euro. La Regione con Veneto Strade, che si occuperà di via Olimpia, sta investendo risorse per 3,6 milioni di euro; la gara è in corso di aggiudicazione, con le offerte che chiuderanno il 9 aprile prossimo. Infine, i lavori di Rfi, che completerà le stazioni.

La data della fine dei lavori è fissata il primo gennaio 2021, tra quasi due anni dunque. Il lotto del Comune di Venezia, con la costruzione di un sottopasso che collegherà via Brendole e via Gazzera Alta, è stato a sua volta suddiviso in ulteriori tre lotti. Il primo appalto, pari a 153 mila euro, è stato aggiudicato dalla trevigiana Tecnoelettra e servirà a sistemare l’impiantistica Enel, con i lavori di collegamento già iniziati e che verranno consegnati a fine mese. Quindi, il finanziamento da 1,5 milioni di euro: i lavori di via Brendole con la costruzione di una nuova rotatoria. Appalto già aggiudicato e contratto firmato con Euroscavi srl: i lavori inizieranno prima di Pasqua e dovranno essere ultimati entro sette mesi. Sempre nello stesso tempo, con 800 mila euro sarà sistemato il parcheggio di via della Montagnola, con lo smaltimento dei rifiuti e la conversione dello stesso in un interscambio per la vicina fermata della Gazzera. Quindi saranno completati i passaggi ciclopedonali e l’attrezzatura della fermata del lato via Trento, con lo stallo delle biciclette. Infine, l’ultimo lotto, l’inizio dei cui lavori è subordinato al completamento di quelli del primo lotto. Si è già conclusa la fase di selezione della ditta che si occuperà dei cantieri dal sottopasso alla restante viabilità.

Il tema più sentito dai residenti è la sicurezza. Da un lato con la richiesta (accolta) di maggiore illuminazione nel sottopasso di imminente costruzione. Dall’altro, per i passaggi a livello, continuamente attraversati dai ragazzi anche quando le sbarre sono abbassate. —

Laura Berlinghieri

I commenti dei lettori