In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Roberta Longhin in corsa per il M5S

M.M.
1 minuto di lettura

MOGLIANO. Anche i 5 Stelle hanno un candidato sindaco per le amministrative a Mogliano: Roberta Longhin. Ieri la neocandidata era presente al gazebo in piazza Duca D’Aosta. «Sono originaria di Mestre», spiega, «ma vivo a Mogliano da parecchi anni». Un volto nuovo ma tutt’altro che a digiuno di politica. Roberta Longhin era già stata candidata nel 2015 sempre nelle file del Movimento 5 Stelle, per le amministrative del Comune di Venezia. Dopo il voto, su 35 candidati consiglieri, si era attestata al 12° posto di lista, totalizzando 40 preferenze. Inoltre in città il suo impegno civico è già riconducibile al ruolo di consigliera nell’associazione di quartiere del centro nord, dove risiede.

Classe 1962, dipendente pubblica con mansioni di segreteria all’Autorità di Bacino dei fiumi dell’Alto Adiatrico, è diplomata al Luzzati di Mestre e ha frequentato (interrompendola per motivi economico-famigliari) la facoltà di Architettura all’Università. «Sono stata dal 1983 al 1985 presidente dell’associazione sportiva Mariners Venezia American Football», scrive nel suo curriculum vitae.

La notizia di una candidatura anche da parte del M5S era attesa da tempo. A Mogliano la forza di governo è attualmente rappresentata in Consiglio da Cristina Manes. La capogruppo uscente aveva già annunciato il suo disimpegno in favore di volti nuovi, e con la speranza di poter entrare nelle liste delle contestuali elezioni europee. Nella precedente tornata 2014 Cristina Manes, come candidato sindaco, aveva ricevuto 1.656, l’11,65%, dietro all’attuale sindaco Carola Arena (38,50%), all’allora sindaco uscente Giovanni Azzolini (22,10%) e al terzo classificato, il vicesindaco uscente, sostenuto dalla Lega Nord, Giannino Boarina (14,19%). —

M.M.

I commenti dei lettori