Parcheggi, sconti per i residenti che si abbonano
Francesco Macaluso
Parcheggi a pagamento: per la stagione 2019 scatta il taglio del 50% sui costi degli abbonamenti annuali per residenti e del 30% su quelli semestrali che vedono, nella nuova offerta, un’unica tipologia di sosta che uniforma l’abbonamento stagionale e quello semestrale.
Le nuove tariffe estive per la sosta su aree con strisce blu scatteranno lunedì e saranno in vigore fino al 30 settembre.
L’amministrazione comunale, assieme a Ct Servizi che gestisce i parcheggi, da quest’anno ha dato particolare attenzione ai residenti prevedendo tariffe dedicate e forme di abbonamento per poter usufruire delle soste a pagamento con prezzi agevolati. «I parcheggi comunali a pagamento devono essere accessibili a tutti i residenti e con tariffe agevolate», spiega l’assessore alla viabilità Nicolò D’Este, «per questi motivi abbiamo rivisto il tariffario degli abbonamenti e abbassato i costi. Con quest’azione i residenti avranno un notevole risparmio fino al 50% rispetto alle vecchie tariffe». Confermate invece le tariffe per l’abbonamento mensile di 25 euro e quelle giornaliere, di 0,30 centesimi all’ora e di 2 euro per le 12 ore di sosta, previo acquisto al costo di un euro dell’apposito tagliando residenti che dev’essere esposto sul cruscotto del veicolo.
«Ridurre del 50% i costi della sosta è un forte segnale che abbiamo voluto dare a tutti i residenti che fruiscono delle aree di sosta» conferma la sindaca Roberta Nesto «Dal 2013 a oggi il tariffario non era mai stato modificato e nel frattempo i parcheggi a pagamento gestiti da Ct Servizi sono aumentati. La tariffa agevolata ha quindi l’obiettivo di incentivare chi quotidianamente o ripetutamente utilizza i parcheggi lungo tutto il litorale».
I tagliandi per le agevolazioni, come gli abbonamenti, possono essere richiesti allo sportello di Ct Servizi al Check Point in area mercato a Cavallino, tutti i giorni dalle 7 alle 17. Contemporaneamente scatteranno i controlli sui parcheggi del litorale da parte della polizia locale e degli ausiliari del traffico. —
I commenti dei lettori