VENEZIA. Migliaia di ragazzi in strada a manifestare per l’ambiente. Ma le emergenze non svaniscono in un giorno. E la politica porta grandi responsabilità. Si parla di green economy, ma si va sempre in direzione opposta. La minaccia descritta dagli studi dell’Ipcc, l’International panel di scienziati che studiano l’evoluzione del clima, non lascia dubbi. Entro dieci anni la temperatura aumenterà di un grado e mezzo, i ghiacciai si scioglieranno, il livello del mare potrà aumentare a fine secolo anche di 80 centimetri.
Mose, moto ondoso, grandi navi: i problemi irrisolti di una città fragile come Venezia

Dopo la grande mobilitazione internazionale per il clima, bisogna fare una riflessione sulla realtà della situazione ambientale della laguna