In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La carica dei 5.000 per il corteo dei carri balli e allegria accanto alle rovine romane

Pienone ieri sera dopo le 20 per la partenza dei primi gruppi con i giovani mascherati I “Pirati del Lemene” hanno avuto il favore del pubblico

Rosario Padovano
1 minuto di lettura

CONCORDIA sagittaria. Oltre cinquemila persone in festa ieri sera hanno partecipato al Carnevale tra gli Scavi, in notturna, nel centro storico di Concordia Sagittaria. I carri hanno sfilato tra le rovine romane, partendo dopo le 20, in un crescendo di emozioni, dal viale dell’oratorio. I carri allegorici erano tutti accompagnati da gruppi di ballo locali e molto variegati, composti per la maggior parte da ragazze molto giovani. Alcuni travestimenti erano simpatici, altri decisamente improbabili.

Il piazzale Celso Costantini, che è su un piano rialzato, ha fatto da tribuna alla grande massa di persone che hanno raggiunto Concordia provenienti anche da Portogruaro e altre località vicine, desiderose di gustarsi uno spettacolo particolare, per certi versi unico. I carri che sono sfilati per le strade del centro, passando accanto alle rovine di Roma Antica, erano quelli che avevano già fatto la loro comparsa domenica pomeriggio. Ma di sera il Carnevale tra le rovine di Iulia Concordia è davvero un’altra cosa. Tra i primi carri mascherati a partire dall’oratorio quello dei Pirati del Lemene ha attirato molte simpatie.

Poi due gruppi di ballo e due carri hanno reso omaggio alla Russia e ai suoi monumenti e alle due, diciamo così, “bevande tipiche”. Grande attenzione anche alle tradizioni locali e alla natura. Nella tensostruttura si è ballato fino a notte inoltrata. —

Rosario Padovano

I commenti dei lettori