CHIOGGIA. Primo passo verso la riorganizzazione del mercato settimanale. La giunta ha deciso di spostare sei banchi per motivi di sicurezza, viabilità e maggior equilibrio con le esigenze del commercio fisso. Accorgimenti al momento minimi che però preludono a un cambiamento più radicale che comporterà l’accorpamento di tutti i banchi alimentari fuori dalla porta di Santa Maria e una distribuzione in centro che consenta più spazio per i plateatici di bar e ristoranti.
Il mercato in corso del Popolo esiste dal 1984 e le normative da allora si sono modificate e quindi c’è la necessità di apportare cambiamenti, in particolare per quei banchi che utilizzano bombole a gas per la preparazione di cibo. «Era necessario rivedere alcuni spazi del mercato», spiega l’assessore al commercio, Genny Cavazzana, «abbiamo adottato le variazioni dopo esserci confrontati con le associazioni degli ambulanti cercando di contemperare le esigenze di tutti. Gli spostamenti riguardano sei banchi che verranno spostati senza alterare l’impianto originario del mercato e una dozzina di plateatici». Le misurazioni sono state effettuate dalla polizia commerciale e dal servizio Commercio per verificare le situazioni di criticità e la possibile coesistenza tra posteggi del mercato e occupazione di area pubblica. Il personale ha ricostruito le distanze di sicurezza tra i banchi in modo da garantire interventi più immediati per i mezzi di soccorso e maggior comfort per lo shopping. Il banco di gastronomia vicino al municipio viene spostato fuori dalla porta per motivi di sicurezza e quello in piazza Vigo scambiato con il banco di formaggi per rispettare le disposizioni di sicurezza in vista dello spostamento definitivo di tutto il comparto alimentare in campo Marconi. Spostato anche un banco di calle Duomo per consentire manovre più semplici per i mezzi di soccorso e polizia. —
Elisabetta B. Anzoletti
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI