Bici in mostra in villa e stand al Bike Show il paese si prepara al Giro
Riunione in municipio in vista della tappa rosa del 30 maggio Dal 10 febbraio l’allestimento sul mondo delle due ruote nel centenario di Fausto Coppi
Alessandro RagazzoSANTA MARIA DI SALA. Meno di cento giorni alla tappa del Giro d’Italia di ciclismo, che arriverà a Santa Maria di Sala giovedì 30 maggio. Nei giorni scorsi, c’è stata un’altra riunione in municipio, dove c’era anche il sindaco Nicola Fragomeni, per mettere a punto la macchina organizzativa. Febbraio sarà decisivo per definire il programma ma già del 10 di questo mese, Villa Farsetti ospiterà una mostra di biciclette e foto della storia di questo sport organizzata dalla Salese Factory Team, al piano terra troveranno posto bici da strada, mountain bike ed e-bike, nei due superiori ci saranno libri e immagini del passato in collaborazione con Mondo Agricolo di Fiorenzo Andreatta e il cavalier Bruno Carraro, che ha permesso alla corsa rosa di arrivare da queste parti. Non mancheranno le trasferte perché le tappe venete, tra cui Santa Maria di Sala, parteciperanno alla presentazione ufficiale agli appassionati di ciclismo a Verona il 16 e 17 febbraio in occasione del Cosmo Bike Show, la più importante fiera del ciclo italiana.
Quei giorni interveranno campioni del calibro di Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Gianni Bugno, Vittorio Adorni, Moreno Argentin, Marco Aurelio Fontana, per citarne solo alcuni. Nel 2019 ricorre il centenario dalla nascita di Fausto Coppi e, qualche giorno fa, gli è stata dedicata fa la tappa speciale Cuneo-Pinerolo del prossimo 23 maggio; poiché per Antonio “Tony” Bevilacqua lo stesso anniversario è avvenuto nel 2018, Santa Maria di Sala chiederà di dare un nome speciale alla sua tappa come “Città del ciclismo”.
Intanto il Comune e gli organizzatori Rcs-La Gazzetta dello Sport stanno predisponendo il piano di sicurezza; nulla potrà essere lasciato al caso. Il 30 maggio, attorno alla zona del municipio,non transiterà una vettura; il tratto di via Cavin di Sala, dalla curva Beccante alla rotonda con via Marconi, sarà interdetto al traffico dalle 6 alle 23 di giovedì, mentre gli allestimenti per palchi, tribune e altro arriveranno il giorno precedente. Il traguardo, per una tappa adatta ai velocisti, sarà davanti al Comune. —
Alessandro Ragazzo
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori