Controllo della città con sette operatori
G.Ca.JESOLO. Scatta il progetto “Lavori più utili per sé e la città”, promosso dalla Regione. Ai Comuni, la possibilità di assumere fino a quindici persone svantaggiate da impiegare per iniziative di pubblica utilità. Il Comune di Jesolo, con l’assessore e vice sindaco Roberto Rugolotto, ha individuato sette persone per il controllo del quartiere, suddivise per tutte le frazioni. Tra le mansioni, la segnalazione di anomalie come lampioni non funzionanti, marciapiedi sconnessi, presenze di situazioni di disturbo e schiamazzi. Saranno trasmesse agli uffici di competenza.
I sette operatori sono riconoscibili per il giaccone giallo fosforescente con il relativo cartello di riferimento. Sotto controllo le zone da piazza Trieste a piazza Brescia e viceversa, tra le piazze Mazzini e Nember, l’area della scuola materna Munari e il centro storico, piazza da Granatiere a piazza Torino, da piazza Milano a piazza Drago ed infine le frazioni di Passarella e Ca’ Fornera. —
G.Ca.
I commenti dei lettori