Orazio: «Ora l’Usl 4 dia i servizi promessi»
Francesco MacalusoCAVALLINO. Attesa per la commissione comunale del 18 dicembre quando sarà presente il direttore generale Carlo Bramezza a relazionare sui servizi erogati dall’Usl 4 a Cavallino-Treporti. «Speriamo vengano spiegate una serie di questioni che attendono risposta», dice il capogruppo di Idea Comune, Claudio Orazio, «penso all’organizzazione del servizio di pediatria con dua ambulatori, da poco annunciato. Ma anche chiederemo se potrà essere semplificata per i cittadini l’incombenza delle vaccinazioni che attualmente sono spostate a Jesolo. Fra le domande legittime poi c’è il futuro delle stanze occupate in municipio dove alcuni servizi sanitari vengono svolti in promiscuità con l’operatività degli uffici comunali. Inoltre non si capisce quando saranno impiegati gli spazi dell’ex distretto sanitario di Ca’ Savio vuoti da aprile scorso in quanto l’amministrazione comunale li aveva liberati per riservarli al punto di primo intervento».
«Andrà spiegato», continua Orazio, «come mai alcuni servizi che erano compresi nel protocollo d’intesa dell’8 maggio 2017 non sono stati attivati. Continuare a negare questa realtà per dire che va tutto bene non è una soluzione».
Sul fronte della Croce Verde ancora non è stato comunicato dall’Usl 4 del Veneto Orientale se sarà prorogata la convenzione in scadenza a fine mese, dopo che l’azienda sanitaria ha avviato il ricorso in Consiglio di Stato contro la decisione del Tribunale amministrativo di annullare il bando di gara per il 2019. —
Francesco Macaluso
I commenti dei lettori