Oggi negozi chiusi in centro a Portogruaro per l’addio al piccolo Filippo
I funerali alle 15.30 in duomo, il Comune non ha proclamato il lutto cittadino. Gli amici dell’Atletica Speranza saranno in chiesa con la divisa della società
Rosario Padovano
PORTOGRUARO. Scene strazianti giovedì sera nel duomo di Sant’Andrea diversi minuti dopo la fine della recita del rosario in suffragio di Filippo Acampora, il ragazzo dodicenne morto a Padova martedì scorso per emorragia cerebrale, e i cui funerali verranno celebrati in forma solenne nella stessa chiesa oggi pomeriggio, con inizio alle 15.30. I compagni di classe si sono avvicinati in gruppo ai genitori, l’insegnante Cinzia Da Gioz e il pizzaiolo Nicola Acampora, e li hanno stretti in un abbraccio affettuoso, tutti insieme. I bambini compagni di scuola di Filippo piangevano e singhiozzavano. Sono state le insegnanti della scuola media Marconi e alcuni genitori a farsi largo tra la folla per favorire questo incontro. Ed è stato, nella commozione per un evento così doloroso, è sembrato che fosse il papà di Filippo a consolare i piccoli, le cui lacrime solcavano copiosamente i visi.
Al contrario di quanto in molti si aspettavano, oggi a Portogruaro non ci sarà lutto cittadino. Spontaneamente alcuni negozianti del centro abbasseranno le saracinesche nell’ora delle esequie. Lo hanno stabilito ieri alcuni titolari dei punti vendita di corso Martiri, che non hanno atteso decisioni dall’alto.
L’amministrazione comunale di Portogruaro non ha ritenuto necessario proclamare il lutto cittadino per un evento che ha commosso tutta la città ma promette iniziative dedicate alla memoria del dodicenne, che avrebbe compiuto 13 anni il prossimo 10 dicembre. «Valuteremo quali iniziative intraprendere», ha detto ieri l’assessore allo Sport del Comune di Portogruaro, Luigi Geronazzo, «siamo vicini alla famiglia».
Intanto la società sportiva Atletica Speranza, che non ha una pista per allenarsi a Portogruaro e che si allena all’aperto sulla pista di Concordia Sagittaria, non del tutto adeguata per le sue condizioni agli allenamenti di atletica, ha voluto lanciare dei segnali forti per ricordare il proprio atleta. Giovedì, giorno del rosario, tutte le attività sono state sospese, mentre oggi, giorno dei funerali, tutti i tesserati si presenteranno indossando la divisa ufficiale del sodalizio sportivo.
Filippo Acampora faceva parte della categoria Ragazzi ed era un atleta completo. Praticava, infatti, diversi sport, come la corsa a ostacoli e il lancio del vortex. Nelle ultime gare e allenamenti, appunto allo stadio in via Gabriela a Concordia, Filippo si era cimentato anche nel lancio del peso, pur non avendo ancora un fisico possente, come richiede questa particolare disciplina dell’atletica. Era comunque uno sortivo molto agile, e lo dimostrano appunto le prove sulle brevi distanze.
I commenti dei lettori