La seppia appena pescata vince il nostro concorso fotografico
“Dal campo alla tavola” premia lo scatto di Giorgia Chisté. La cerimonia giovedì pomeriggio al “Palco” di Mestre
1 minuto di lettura

È stato un concorso non facile, piuttosto selettivo ma proprio per questo molto stimolante. «Dal campo alla tavola» vedrà il suo momento culminante giovedì pomeriggio con la cerimonia di premiazione degli scatti vincenti. L’appuntamento è per le ore 17.30 nella sala eventi del ristorante “Il Palco” in via Cesare Battisti 13 a Mestre, accanto al teatro Toniolo .
Dal campo alla tavola: i primi scatti del concorso fotografico
Saranno ovviamente presenti anche i rappresentanti del gruppo Aspiag che ha sponsorizzato il concorso e che omaggerà i vincitori con le tre “Happy Card” del valore rispettivamente di 500, 300 e 100 euro.
La selezione delle immagini è stata affidata alla giuria presieduta dal direttore della Nuova di Venezia e Mestre Paolo Possamai e composta anche dal condirettore Paolo Cagnan, il caporedattore Luigi Carrai e i fotografi Stefano Mazzola (Getty Images), Gianfranco Tagliapietra, Dino Tommasella e Lorenzo Porcile.
Il concorso della Nuova sul cibo: ecco la seconda videoscheda
Il tema proposto ha stimolato molti nostri lettori, e lo dimostra l’assoluta prevalenza di scatti di stagione, ovvero autunnali: siamo stati (virtualmente) sommersi da castagne, zucche, tralci d’uva e funghi, a conferma del fatto che quasi tutte le foto sono state scattate appositamente per partecipare al nostro contest, che si trattasse di “still life” (molto gettonato lo stile caravaggesco, se ci passate l’espressione) o di immagini “vere, più o meno costruite.
Dal campo alla tavola: la terza videogallery del concorso
Ha vinto a mani basse questa foto di Giorgia Chistè: “Bianco o nero? Una seppia nelle mani del pescatore, Venezia”. La giuria l’ha scelta senza grandi dubbi, ma non basta. E’ stata anche l’immagine più votata sul nostro portale, creato apposta per il concorso da YAK Agency di Padova. Sarà proprio questo scatto ad aprire il calendario 2019, con il mese di gennaio.
Al secondo posto lo scatto di Davide Glerean, scelto per il mese di agosto del nostro calendario: “La nonna pulisce i funghi prima di cucinarli”. Le mani e il lavoro sono il binomio quasi indissolubile e sono state premiate per il senso che danno al tema proposto: “Dal campo alla tavola”, appunto, anche se qui... di bosco trattasi.

Al terzo posto si è classificata “La trebbiatura come una volta, gara tra amici a Pianiga”, foto di Luca Sgardiolo a sua volta scelta per adornare il mese di luglio.

La scelta delle 12 immagini per il nostro calendario del 2019 non è stata facile, proprio perché bisognava sceglierle mese dopo mese evitando “doppioni” o incongruenze. La giuria ha scartato foto anche molto belle per costruire invece una sequenza logica che non cozzasse contro l’alternarsi delle stagioni. Fatti i complimenti a tutti i partecipanti, alcune immagini non premiate saranno utilizzate (con i necessari crediti, ovviamente) a corredo di nuovi servizi sul cibo.
Argomenti:
I commenti dei lettori