Tocco al cielo per 1.148 dottori a Venezia
Oggi, giornata di lauree, con la classica cerimonia in piazza San Marco. Presente anche Enrico Mentana
Eugenio Pendolini
VENEZIA. Tocco al cielo per 1.148 dottori e dottoresse. Oggi, in piazza San Marco, la consueta cerimonia di laurea per gli studenti e studentesse di Ca’ Foscari. Il primo a salire sul palco è il rettore dell’ateneo veneziano. «Una cerimonia come questa», ha detto Michele Bugliesi, «è un privilegio per pochi. Siate conspevoli delle vostra conoscenza e sappiate che le opinioni informate contano. Fate valere questa consapevolezza». Giorgia Pea, presidente della commissione cultura di Ca’ Farsetti, ha ricordato la ricercatrice veneziana Valeria Solesin morta tre anni fa dopo gli attentati terroristici al Bataclan di Parigi.

L’ospite più atteso è stato Enrico Mentana. Il direttore del tg La7 ha spronato i ragazzi a lottare per un posto nella società d’oggi, che sembra ostile verso le nuove generazioni. «La politica ormai ha abolito la parola futuro dalla propria agenda», ha detto Mentana. «Si pensa solo alle pensioni, ma chi parla dei giovani? L’Italia è vecchia e sta a voi cambiare le cose. La salita comincia adesso e noi facciamo il tifo per voi».
Bugliesi ha poi dichiarato ufficialmente “dottori” i ragazzi seduti in piazza San Marco. E a quel punto i 1.148 tocchi dei laureati di Ca’ Foscari hanno colorato il cielo sopra San Marco.
I commenti dei lettori