In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ecco il nuovo progetto per via delle Batterie con pista ciclopedonale

CAVALLINORifacimento di via delle Batterie con tre km di pista ciclopedonale con un investimento privato di 6 milioni e mezzo di euro. L’approvazione della proposta di riqualificazione della via da...

Francesco Macaluso
1 minuto di lettura

CAVALLINO

Rifacimento di via delle Batterie con tre km di pista ciclopedonale con un investimento privato di 6 milioni e mezzo di euro. L’approvazione della proposta di riqualificazione della via da parte del Consiglio Comunale è prevista per il 13 novembre.

La nuova strada sarà realizzata completamente dal consorzio “Nuova Via delle Batterie” , istruita come accordo di programma di interesse regionale pubblico privato tra il comune di Cavallino-Treporti e il consorzio. Dopo il termine dell’iter progettuale, la realizzazione dei lavori è prevista in tre stralci per una durata complessiva di circa 50 settimane. Le opere amplieranno la via a 7 metri da Ca’ Ballarin a Ca’ Vio realizzando sul margine nord una nuova pista ciclabile della larghezza di due metri e mezzo con un’aiuola alberata di separazione derivata dallo spostamento del fosso.

Come ulteriore miglioria sul lato sud figurerà un marciapiede illuminato di due metri di larghezza e due nuovi parcheggi con 100 posti auto. In prossimità di via Radaelli invece si interverrà con una deviazione della parte terminale e con la sistemazione degli incroci. «Prima di chiudere il progetto così come oggi viene presentato, sono stati coinvolti i residenti di via delle Batterie che hanno partecipato attivamente alla sua stesura», dice l’assessore Nicolò D’Este, «è fondamentale dare risposte concrete ad un’esigenza di mobilità che da troppi anni persiste. È una via pericolosa che deve trovare un’adeguata risposta di intervento soprattutto per i nostri cittadini e per supportare i flussi turistici estivi».

«L’opera di via delle Batterie andrà a implementare in termini di sicurezza anche il percorso di Via dei Forti in parte già esistente con un intervento di 3 mila metri di pista ciclabile illuminata», aggiunge la sindaca Roberta Nesto, «la scelta di portare avanti il progetto in accordo pubblico privato è indispensabile poiché l’intervento dei privati permette di completare opere sul territorio che un Comune come il nostro non sarebbe in grado supportare in termini di investimento. Dopo anni di immobilismo finalmente si avviano progettazioni fondamentali in termini di viabilità per Cavallino-Treporti». L’investimento complessivo dell’opera è di circa 13 milioni di euro, di cui la metà da destinare alla nuova viabilità. —

Francesco Macaluso

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori