Per salvare il fratino dall’estinzione ecco il Gps
Cavallino-Treporti è la prima città al mondo a salvare il fratino dall’estinzione con la tecnologia Gps. Abitudini inedite del Fratino, Charadrius alexandrinus, piccolo trampoliere che nidifica sui...
Francesco MacalusoCavallino-Treporti è la prima città al mondo a salvare il fratino dall’estinzione con la tecnologia Gps. Abitudini inedite del Fratino, Charadrius alexandrinus, piccolo trampoliere che nidifica sui litorali, sono emerse monitorando alcune delle 15-17 coppie nidificatrici ancora presenti a Cavallino-Treporti mediante un minuscolo e tecnologico data logger, accumulatore di dati, del peso di soli 0,9 grammi che segnala ogni 2 ore la posizione del piccolo uccello. Il progetto dura dal 2017, da quando il Comune ha accolto la proposta dell’associazione Peluches affiancata da ornitologi e inanellatori di tutelare questa specie, forte anche del fatto che il Fratino è inserito come criterio Fee (Foundation for Evironmental Education) per l’assegnazione della Bandiera Blu. Il monitoraggio ha avuto inoltre la supervisione scientifica della Sezione dell’Area per l’Avifauna migratrice di Ispra, il patrocinio tra gli altri del Comune di Cavallino-Treporti e del Parco Turistico. —
Francesco Macaluso
I commenti dei lettori