In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sala slot troppo vicina alle scuole «Controllate distanze ed orari»

Gianfranco Bettin, presidente della Municipalità, chiede una verifica puntuale I residenti segnalano il degrado e l’inciviltà di molti attorno a piazzale Foscari

Alessandro Abbadir
1 minuto di lettura



«La sala scommesse che si trova nel centro di Marghera in Piazzale Foscari non può stare lì. Si trova a venti metri dalla scuola media “Luigi Einaudi” e a trenta dalla elementare “Filippo Grimani». Chiediamo che vengano verificati i permessi di apertura e funzionamento in quel luogo. A dirlo è il presidente della Municipalità di Marghera Gianfranco Bettin che lancia anche l’allarme sul degrado e sulle frequentazioni che attira la sala scommesse nel centro del quartiere. Nei giorni scorsi al Presidente Bettin è arrivata anche un’accorata richiesta di intervento, con una petizione sottoscritta da alcune centinaia di residenti. I residenti a Marghera segnalano una situazione preoccupante in via Paleocapa, via Giustinian, via Zambelli e via Stadler e in Piazzale Foscari. I cittadini segnalano spaccio e consumo di droga, colluttazioni fra cittadini stranieri, gare notturne di ciclomotori e auto, bivacchi notturni e alcuni furti nelle abitazioni che hanno creato non poco allarme. I residenti denunciano inoltre la presenza di spacciatori di droga alla sera all’interno del campo sportivo della scuola media Einaudi. Una situazione questa che secondo la Municipalità è preoccupante: «A nostro parere questa situazione - spiega Gianfranco Bettin- è in gran parte a causa della presenza della sala scommesse, che attira perdigiorno, malavitosi, spacciatori, incivili, che poi si allargano in diverse strade limitrofe a piazzale Foscari. Si tratta di strade con piccoli condomini e case basse, della vecchia “Città giardino” e della Marghera popolare. La sala scommesse e slot machine è in piazzale Foscari, a venti metri dalla scuola media Einaudi e a trenta dalla scuola elementare Grimani. Pensiamo che non sia opportuna la sua presenza lì». Bettin poi analizza la questione della chiusura da parte delle forze dell’ordine di 4 bar nel quartiere dall’inizio dell’anno. «Oggi la situazione in centro a Marghera, nei bar, è migliorata, grazie ai controlli di polizia e carabinieri. L’invito ai titolari dei locali è di segnalare eventuali problemi, prima che arrivino drastici provvedimenti da parte delle autorità come nel caso di qualche giorno fa che ha portato alla chiusura di un bar in via Beccaria». —

I commenti dei lettori