Ex Valsugana, lavori al via E domani arriva Moser per promuovere le ciclabili
L’INIZIATIVAÈ stato aperto ieri l’atteso cantiere per realizzare la nuova pista ciclabile lungo l’ex ferrovia Valsugana dismessa da anni. Uno dei progetti che maggiormente ha animato i residenti, dal...
Simone Bianchi
L’INIZIATIVA
È stato aperto ieri l’atteso cantiere per realizzare la nuova pista ciclabile lungo l’ex ferrovia Valsugana dismessa da anni. Uno dei progetti che maggiormente ha animato i residenti, dal momento che garantirà la mobilità su due ruote in tutta sicurezza per collegare via Miranese e Asseggiano. Le promesse si sono così concretizzate, anche se ora si attendono soluzioni per il traffico nel centro stesso di Asseggiano. Intanto domani il campione di ciclismo Francesco Moser parteciperà alla prima pedalata cicloturistica attraverso il territorio della Municipalità di Chirignago e Zelarino. Sarà lui l’ospite d’onore. Campione del mondo di ciclismo nel 1976 su pista e nel 1977 su strada, Moser ha vinto centinaia di gare tra cui il Giro d’Italia 1984 ed è stato anche primatista dell’ora. L’iniziativa è organizzata dal gruppo Magna e Bevi in collaborazione con la Municipalità e le associazioni I Cicloliberi, I Celestini, il Dlf di Venezia, il Pedale Veneziano, l’Uc Martellago e Cycling for life. Il ritrovo è previsto al centro sportivo Montessori di Chirignago alle 15.30, per poi partire e percorrere un itinerario di circa 26 chilometri con brevi tratti di sterrato. Porterà i partecipanti a conoscere parte del territorio di Chirignago e Zelarino, toccando alcuni dei luoghi più significativi dal punto di vista sociale e culturale, come lo sono Casa di Anna e Forte Mezzacapo. Il corteo di bici, con in testa proprio Moser, arriverà anche a Martellago al ciclodromo del locale centro sportivo, dove i ragazzi delle scuole di ciclismo Uc Martellago, Gc Maerne-Olmo, Uc Mirano, Gs Libertas Scorzè, Gc Robegano, Polisportiva Musile, Gcf Coppi Gazzera e altre scuole di Treviso e Padova avranno la possibilità di fare alcuni giri del circuito con il campione.
L’arrivo è poi previsto poco dopo le 19 agli stand del Magna e Bevi in piazza San Giorgio a Chirignago, dove sarà possibile partecipare alla cena (prenotazione consigliata al 335. 8365657, ndr) in onore di Moser. Un’occasione anche per degustare i vini prodotti dalla sua azienda agricola. «Questa iniziativa», dice il presidente della Municipalità di Chirignago e Zelarino, Gianluca Trabucco, «si inserisce a pieno titolo nell’azione di sensibilizzazione verso la mobilità sostenibile che fin dall’inizio del nuovo mandato questa Municipalità ha portato avanti. Il tutto assieme alle associazioni territoriali, arrivando a ottenere importanti risultati in termini di realizzazione di nuovi percorsi». —
Simone Bianchi
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori