In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mogliano, scoppia una caldaia, casa in fiamme e i rottami cadono tra i passanti: due feriti

Alcuni pezzi di caldaia, a seguito dello scoppio, sono finiti in strada. Due persone sono rimaste ferite, tra cui il chitarrista Gianni Ballarin

Matteo Marcon
1 minuto di lettura
L'intervento dei vigili del fuoco 

Esplode una caldaia a Mogliano, il ferito: "Mi è piombato addosso un rottame"

MOGLIANO. E' scoppiata una caldaia in un appartamento a Mogliano, in via Roma, civino alla stazione. Due persone sono rimaste ferite. A seguito dello scoppio della caldaia l'appartamento è andato in fiamme.

Alcuni pezzi di caldaia, a seguito dello scoppio, sono finiti in strada. Due persone sono rimaste ferite, tra cui il chitarrista Gianni Ballarin.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) rottame]]

Sono cinque i camion dei vigili del fuoco arrivati sul luogo dell'incidente per spegnere le fiamme. "Ho visto le fiamme e ho chiamato i pompieri, mentre ero al telefono mi è caduto addosso un ferro che mi ha ferito", spiega Ballarin. "Lo scoppio è stato fortissimo", ha raccontato.

L'intervento dei vigili del fuoco 

Uno dei vigili del fuoco che ha prestato soccorso nell'incendio ha accusato un malore e ha avuto bisogno dell'intervento del personale del Suem 118.

Le squadre dei pompieri intervenuti da Treviso e Mestre con sei automezzi tra cui due autoscale e diciotto operatori, hanno subito tratto in salvo con l’ausilio dell’autoscala la coppia di coniugi, che si era rifugiata su un cornicione.
 

Il personale intervenuto è riuscito a circoscrivere le fiamme, evitando l’estensione del rogo all’intero stabile, che è stato evacuato. La coppia è stata presa in cura dal personale del 118 e portata in ospedale. Cure mediche anche per un condomino che ha respirato del fumo.

Un vigile del fuoco nelle operazioni di soccorso ha accusato un colpo di calore e a scopo cautelativo è stato portato per un controllo in pronto soccorso.

Nel pomeriggio sono proseguite le operazioni di messa in sicurezza della mansarda e i rilievi da parte del NIAT (Nucleo Investigativo antincendio Territoriale) dei vigili del fuoco per determinare le cause dell’incendio. 

I commenti dei lettori