In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’Home Festival sbarca a Mestre Dal 12 al 14 luglio a San Giuliano

La “Casa” si sdoppia nel 2019 l’Home Festival, l’appuntamento musicale di Treviso, avrà due sedi: la zona dell’ex Dogana e il Parco

1 minuto di lettura

VENEZIA. La “Casa” si sdoppia, ora è ufficiale: nel 2019 l’Home Festival, l’appuntamento musicale di Treviso, avrà due sedi: la zona dell’ex Dogana (a Treviso, appunto) per festeggiare la decima edizione e il Parco San Giuliano, per l’esordio a Mestre. Un ponte ideale di musica e parole che collegherà Treviso a Venezia, in due differenti periodi dell’estate: non più la classica conclusione di agosto - inizio settembre per l’Home trevigiano, bensì dal 7 al 9 giugno - mentre nel parco affacciato in laguna Amedeo Lombardi traghetterà il suo bagaglio di esperienza ormai decennale dal 12 al 14 luglio.

La notizia è giunta ieri a poche ore dalla conclusione dell’Home Festival 2018, che, da mercoledì a domenica, ha portato a Treviso ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo: 80mila in tutto, arrivati anche da Austria, Slovenia, Inghilterra e Australia. Un’edizione, quella appena terminata, che sarà ricordata, oltre che per le performance dei vari musicisti passati sui palchi, anche e soprattutto per la pioggia: ma questa volta vista non come la nemica giurata e lo spauracchio, piuttosto quasi come una felice compagna di percorso.

Le due giornate bagnate di venerdì e sabato non hanno infatti minimamente intaccato la voglia di fare festa, di cantare e di ballare sotto l’acqua delle migliaia di appassionati accorsi, che dal prossimo anno quindi potranno affollare anche il parco di San Giuliano. Ma come saranno gestite due manifestazioni così imponenti, piazzate a relativa poca distanza temporale l’una dall’altra? L’approdo a Parco San Giuliano rappresenta infatti un gradito ritorno della musica rock a Mestre dopo le passate edizioni dell’Heineken Jammin’ Festival (a Mestre dal 2007 al 2011); un palcoscenico, quello con vista Venezia, abituato ad ospitare dei veri pesi massimi della musica italiana e internazionale nel corso di quel quinquennio. Dai Pearl Jam agli Aerosmith, da Vasco Rossi ai Police, fino ai Coldplay e ai Cranberries, solo per citarne alcuni. Lombardi e soci stanno già lavorando agli ospiti: di sicuro c’è che saranno grandi nomi del rock internazionale. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

I commenti dei lettori