Sport, fair play e cinema I racconti dei campioni e un premio al miglior film
LIDOL’etica dello sport e il fair play saranno protagonisti alla 75esima Mostra del Cinema grazie ad Amova e Vivere da Sportivi. Il cinema ha regalato e regala forti emozioni legate a protagonisti,...
Simone Bianchi
LIDO
L’etica dello sport e il fair play saranno protagonisti alla 75esima Mostra del Cinema grazie ad Amova e Vivere da Sportivi. Il cinema ha regalato e regala forti emozioni legate a protagonisti, famosi e non, del mondo dello sport.
Imprese e storie emozionanti hanno riempito gli occhi e il cuore di milioni di persone in tutto il mondo attraverso il grande schermo. Lo sport come il cinema è un linguaggio universale che non ha confini né barriere.
Da qui l’impegno di Vivere da Sportivi e dell’Associazione medaglia d’oro al valore atletico che al Lido daranno vita a tre momenti distinti legati al fair play. Martedì alle 16.30 nello spazio della Regione Veneto all’Hotel Excelsior si parlerà di cinema e sport con Monica Promontorio, presidente di Vivere da Sportivi, l’olimpionico della scherma Michele Maffei, presidente di Amova, e campioni come Moreno Argentin (ciclismo), Fabrizio Pescatori (nuoto) ed Emanuele Blandamura (boxe). Il giorno successivo al Tc Lido alle 17.30 Francesca Bettrone (pattinaggio) e Simone Cercato (nuoto) parleranno di come trasmettere valori etici per la crescita individuale e collettiva attraverso cinema e sport.
Infine venerdì alle 19, ancora all’Hotel Excelsior, verrà conferito il premio Vivere da Sportivi – Il fair play al cinema alla miglior pellicola di questa edizione del festival, secondo una giuria appositamente composta. L’iniziativa è una della manifestazioni collaterali alla rassegna cinematografica internazionale. —
Simone Bianchi
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori