In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Piscina, progetto fermo «Meglio realizzarla vicino al Panorama»

«C’è già un progetto preciso e fermo da tempo per realizzare una piscina nell’area di via Fermi, a ridosso del Panorama. E ora, piuttosto che incaponirci contro il Porto, sarebbe meglio insistere su...

Alessandro Abbadir
1 minuto di lettura

«C’è già un progetto preciso e fermo da tempo per realizzare una piscina nell’area di via Fermi, a ridosso del Panorama. E ora, piuttosto che incaponirci contro il Porto, sarebbe meglio insistere su altre strade perfettamente percorribili. Faremo partire una petizione». A dirlo per i residenti di Marghera sono Luciano Giupponi dell’associazione “Umberto Conte” e l’ex delegato ai lavori pubblici della Municipalità, Valdino Marangon. Il via libera alla realizzazione della piscina in zona Porto era arrivato a ottobre 2016, quando il parlamentino cittadino diede l’ok alla modifica del progetto di massima. La piscina dovrebbe avere una vasca da 25 metri (prima era prevista da 33) e una vasca piccola per bambini e riabilitazione. Oltre alla delibera, era stata votata una mozione che impegnava la giunta a garantire l’accessibilità al nuovo impianto che si trova in un’area priva di linee di mezzi pubblici e con una viabilità molto complicata. L’appalto prevede lavori finanziati per 3 milioni dai privati che si erano impegnati a costruire la piscina in cambio della realizzazione dell’area Mof, ovvero il mercato ortofrutticolo. Ma qualche settimana fa una amara sorpresa: quell’area, rientrando nel sedime portuale e quindi soggetta al piano regolatore portuale, secondo l’Autorità Portuale deve essere sottoposta a variante, per la modifica della destinazione d’uso. Modifica che, dice il Porto, il Comune non ha mai chiesto. «Lo scontro fra Porto e Comune rischia», secondo Marangon e Giupponi, «di far perdere importanti stanziamenti privati. Un progetto era già stato ideato nell’area di via Fermi–Panorama per una piscina in questa zona, faremo partire una raccolta di firme». Il presidente della Municipalità Gianfranco Bettin interviene: «In questo momento l’importante è trovare una soluzione in tempi rapidi fra il Porto e il Comune. La raccolta di firme dei comitati e dei loro esponenti e la loro proposta sarà ovviamente tenuta in considerazione». –

Alessandro Abbadir

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori