In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Confronto pubblico per poter realizzare la piscina a Marghera»

Proposta dei comitati: «Inviteremo Musolino e Brugnaro» Sul nodo della variante urbanistica Ca’ Farsetti tira dritto

di Francesco Furlan
1 minuto di lettura

Avanti tutta con la piscina di via delle Macchine, a Marghera. Nello scontro con il Porto - che solleva problemi relativi alla viabilità e secondo il quale sarebbe necessaria una variante urbanistica al Prg portuale - il Comune è intenzionato ad andare dritto.

E nella prossima conferenza dei servizi, attesa per i prossimi giorni, spiegherà a tutti gli enti coinvolti e quindi anche all’Autorità portuale le proprie ragioni. A partire dai problemi sollevati sulla viabilità, per i quali, in fase di progettazione, è stato deciso proprio di spostare la piscina dall’angolo nord a quello sud del terreno di proprietà del Fondo Lucrezio di Andrea Mevorach. La realizzazione della piscina, come noto, a spese di Mevorach, è prevista nell’accordo con Ca’ Farsetti che ha permesso la realizzazione del Mof, il mercato ortofrutticolo. Il nodo però resta quello delle necessità, o meno, di procedere con la variante urbanistica. Un passaggio sul quale Comune e Porto - sotto la guida del nuovo presidente Pino Musolino - non sono però d’accordo. «Questo è il nodo cruciale», dice il presidente della Municipalità Gianfranco Bettin, «sul quale Comune e Porto devono fare chiarezza». La speranza di Marghera è che, a valle delle verifiche in corso, la variante non sia necessaria. Ma nel caso in cui fosse necessaria, con un iter che, nella migliore delle ipotesi, si potrebbe concludere nell’arco di un anno e mezzo, sarebbe il caso di valutare, d’intesa con Mevorach, la possibilità di realizzare la piscina altrove, ad esempio alla Vaschette o nei pressi del parco Emmer. Alvise Ferialdi, del comitato Buongiorno Marghera, ha un’idea che presto si trasformerà in invito. «Tutti sono d’accordo sul fatto che Marghera ci voglia la piscina», spiega Ferialdi, «e a questo punto invitiamo il presidente del Porto, Pino Musolino, e il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro a un confronto pubblico, senza volontà polemica, ma con l’obiettivo di confrontarsi e di trovare un’intesa, nell’interesse di tutti e in particolare del quartiere per realizzare, quanto prima, la piscina a servizio di Marghera».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori