In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Campagna amica i prodotti Coldiretti hanno trovato casa

In via Palamidese mercato agricolo coperto con venti banchi Aperto le mattine di martedì, mercoledì, venerdì e sabato

di Mitia Chiarin
2 minuti di lettura

Mestre ha da ieri, grazie alla iniziativa della Coldiretti, il suo primo mercato agricolo coperto, che offrirà prodotti di qualità, stagionali, certificati e a chilometro zero da aziende agricole dell’area metropolitana.

A inaugurare “Campagna Amica”, in via Palamidese, una laterale della centralissima via Fapanni, l’altra sponda di Riviera Magellano, è stato il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro assieme al questore di Venezia, Vito Gagliardi, il direttore nazionale di “Campagna Amica”, Carmelo Troccoli, il presidente della Coldiretti del Veneto, Pietro Piccioni, il presidente della Coldiretti di Venezia, Andrea Colla, e monsignor Danilo Barlese, che ha benedetto lo spazio vendita e ha letto un messaggio di saluto del Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia. La vecchia palestra, chiusa da anni, simbolo di tante vetrine sfitte del centro di Mestre si rianima: ospita da ieri una ventina di produttori agricoli in 250 metri quadri di spazio vendita, preso in affitto da “Campagna Amica” che in giro per l’Italia ha già 1.200 punti vendita di questo tipo. Nei magazzini sottostanti, altri 250 metri quadri dedicati alle celle frigo e ai depositi della merce, agli spogliatoi del personale.

Dentro il mercato coperto della Coldiretti, si trovano frutta e verdura di stagione, pane, olio e vino delle cantine del territorio ma anche carne fresca, prodotti a base di pollo, anatra e coniglio pronti per essere cucinati, affettati e formaggi. Ci sono anche i dolci. «Abbiamo ricevuto più adesioni dei posti a disposizione e vedremo nei prossimi mesi di fare spazio ad altri operatori. La formula del mercato coperto funziona per la sua comodità per il cliente e il settore agricola sta vivendo un periodo di forte crescita», spiega Andrea Colla di Coldiretti Venezia. L’investimento vale complessivamente 150 mila euro. Sarà aperto nelle giornate di martedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle 8.30 alle 13.30. L’idea era anche quella di aprire a Venezia ma gli affitti del centro storico, troppo alti, hanno scoraggiato l’investimento. Dal sindaco grandi apprezzamenti e ringraziamenti al mondo dell’agricoltura veneziana. «Grazie a Coldiretti», ha detto, «per aver scelto Mestre per questa sua importante iniziativa. Sono convinto che l'apertura di nuovi punti vendita non solo rivitalizzi la città, ma crei anche una positiva concorrenza, con il conseguente miglioramento dei prodotti che vengono offerti ai consumatori. Il nuovo mercato ridà vita, in particolare, ad una zona che seppur centrale, era comunque appartata e che in passato aveva avuto dei problemi sul fronte sicurezza».

Con il primo cittadino anche gli assessori Renato Boraso e Simone Venturini. Folla delle grandi occasioni per il taglio del nastro, tra bandiere gialle, palloncini e gazebo, tutti gialli, della Coldiretti che hanno offerto ai cittadini, accorsi in massa, assaggi gratis dei prodotti che vengono venduti all’interno del mercato coperto, l’evoluzione del mercato dei coltivatori di piazzetta Coin del giovedì e di quello, purtroppo mai decollato, dei giardini di via Piave.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori