In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Flussi turistici, i nuovi contatori appena montati a piazzale Roma

Telecamere, sensori, celle. Nuovi sistemi conta persone sono attivi da ieri mattina in alcune zone della città. Dovranno essere testati in vista della decisione finale sulle tecnologìe migliori da...

1 minuto di lettura

Telecamere, sensori, celle. Nuovi sistemi conta persone sono attivi da ieri mattina in alcune zone della città. Dovranno essere testati in vista della decisione finale sulle tecnologìe migliori da adottare per il controllo dei flussi. I sistemi “contapersone” sono stati installati nel portico che collega la Poerio, oggi centrale dei vigili, con il ponte dei Tolentini.

Uno degli accessi più frequentati, dove nei giorni di grande afflusso passano decine di migliaia di persone. Il punto è adesso quello di avere contezza del numero esatto di chi arriva. Ed ecco la sperimentazione, che prende in esame tecnologìe Telecom-Corila e Università di Bologna, Hitachi, Axians e altre. Si tratta di contare le persone, anche con tecnologìe diverse. A seconda del luogo dove vengono posizionate e della risposta che si vuole avere.

«Per controllare la densità delle persone nei luoghi è meglio il sistema di telecamere», dicono i tecnici, «per i passaggi invece il laser». Si tratterà poi di intervenire con software per distinguere i sensi di marcia. «Entro la fine di maggio come promesso consegneremo al Comune i risultati delle sperimentazioni», dice la direttrice generale di Venis Alessandra Poggiani, «poi sarà bandita la gara per assegnare l’incarico». Sarà utilizzato un «mix» di tecnologìe, e il sistema sarà operativo entro qualche mese». Ci sono da spendere 10 milioni messi a disposizione dal Patto per Venezia.

Primo passo per avviare n diverso governo dei flussi.

Intanto oggi e domani tornano i varchi e le transenne. Probabilmente non saranno utilizzati, ma saranno disponibili in caso di massimo afflusso, come già successo per il ponte del primo maggio. Sperimentazioni che adesso vanno «tarate», come l’allontanamento dei Gran Turismo da Riva Schiavoni, dirottati alle Fondamente Nuove. Intanto un gruppo di commercianti della Strada Nuova e Lista di Spagna ha inviato una lettera al sindaco. «Chiediamo la rimozione dei totem che mandano i turisti da piazzale Roma verso San Polo anche quando non ci sono condizioni di emergenza», dicono, «abbiamo subìto un calo degli introiti molto significativo in questi giorni». (a.v.)

I commenti dei lettori