Apre il nuovo mercato agricolo a Mestre
In Riviera Magellano una ventina di aziende del veneziano con prodotti a km zero
di Mitia Chiarin
MESTRE. Inaugurato oggi in via Palamidese, angolo via Fapanni, il mercato agricolo coperto di Coldiretti. Una ventina di imprese agricole dell'area metropolitana veneziana venderanno i loro prodotti (frutta, verdura, vino, pane, insaccati, carni fresche) le mattine del martedì mercoledì venerdì e sabato, dalle 8.30 alle 13.30. Una spesa a chilometri zero, di filiera corta inaugurata oggi, sabato 19 maggio, con i vertici di Coldiretti Venezia e Veneto e il sindaco Luigi Brugnaro, che ha lodato il mondo dell'agricoltura come una delle eccellenza della città metropolitana veneziana.

Lo spazio di vendita è di 250 metri quadri, con altrettanti spazi sotterranei dedicati a celle frigo, spogliatoi del personale, servizi. L'investimento della Coldiretti è di 150 mila euro. Lo spazio, preso in affitto, un tempo aveva ospitato una palestra e si affaccia sulla riva del Marzenego, a due passi dal mercato fisso di via Fapanni che attende i lavori di adeguamento che porteranno anche qui a creare un vero mercato coperto.

Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, con gli assessori comuali Renato Boraso e Simone Venturini, il questore di Venezia, Vito Gagliardi, il direttore nazionale di “Campagna Amica”, Carmelo Troccoli, il presidente della Coldiretti del Veneto, Pietro Piccioni, il presidente della Coldiretti di Venezia, Andrea Colla, e monsignor Danilo Barlese, che, dopo aver letto un messaggio di saluto del patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, ha impartito la benedizione alla nuova struttura.
I commenti dei lettori