In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Apre la porta allo sconosciuto anziana derubata di tutto

Santa Maria di Sala. L’uomo ha approfittato del ricovero in ospedale del marito della donna l’ha imbrogliata sfruttando la sua agitazione e le ha portato via la pensione e i documenti

di Serenella Bettin
1 minuto di lettura

SANTA MARIA DI SALA. Non ha avuto pietà nemmeno del fatto che il marito fosse all’ospedale. Anzi: proprio allora l’ha raggirata, l’ha abbindolata e si è fatto consegnare pensione e documenti.

La vittima è un’anziana di 70 anni, residente a Veternigo di Santa Maria di Sala, in via Rugoletto. Martedì mattina verso le 9. 30 ha sentito suonare il campanello ed è andata ad aprire. Alla porta c’era un uomo, di cui ora la donna non ricorda i dettagli, perché ancora in stato confusionale.

Lo fa entrare. In quel momento si trova da sola in casa perché il marito è ricoverato in ospedale. Si vede che è impaurita e preoccupata per la salute del consorte e l’uomo, approfittando della sua agitazione la trae in inganno e riesce a conquistare la sua fiducia. Senza alcuna pietà. Anzi, con uno stratagemma, si fa anche aprire la cassaforte e tempo pochi minuti le ruba l’intera pensione, da pochi giorni prelevata, per il valore di mille euro e anche dei documenti. Dopo ciò, l’uomo prende e si defila a bordo di un’auto verde.

La donna, che ora è completamente in tilt, ha giusto il tempo di lucidità per capire di essere stata abbindolata e derubata e avvisa i parenti che vivono accanto. Immediata poi la denuncia ai carabinieri. I parenti inoltre denunciano che negli ultimi tre venerdì e quindi per tre venerdì consecutivi, due donne con varie scuse erano riuscite a entrare in casa accolte dai signori anziani. Suonavano alla porta quando i parenti non c’erano e intanto si guardavano attorno. Le donne avevano una Renault di colore nero.

Subito la notizia si è sparsa tra i gruppi di vicinato nel territorio comunale salese, i cui referenti lanciano un appello. «Raccomandiamo a tutte le persone anziane o che vivono da sole», dice Marco Vidotto, referente dei gruppi attivi su Veternigo e Santa Maria di Sala, «di non aprire mai a sconosciuti. Gli incaricati dell’Enel, di Veritas e del gas o di qualche altro servizio non vanno in giro e lo sottolineiamo a caratteri cubitali, non vanno in giro per le case. Nel dubbio chiedete sempre il tesserino e contattate il servizio clienti per verificare. E se vedete qualcosa di sospetto, raccogliete sempre il maggior numero di dettagli possibili, come l’auto, il tipo, la marca, il colore, la targa soprattutto, il vestiario delle persone sospette, l’orario e avvisate le forze dell’ordine o segnalate nei gruppi attivi del Controllo di vicinato» .

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori