Dalla Camera di Commercio 3,5 milioni per le imprese
Dopo la fusione che ha riunito Venezia e Rovigo in un unico ente, la Camera di Commercio Delta Lagunare ha chiuso con un avanzo economico di 1,3 milioni di euro il bilancio consuntivo del 2017. Un...

Dopo la fusione che ha riunito Venezia e Rovigo in un unico ente, la Camera di Commercio Delta Lagunare ha chiuso con un avanzo economico di 1,3 milioni di euro il bilancio consuntivo del 2017. Un risultato positivo che ha permesso di destinare al sostegno (con i bandi per i voucher, la formazione, la partecipazione a fiere delle imprese, ecc.) 3 milioni e mezzo di lire per sostenere le imprese . «Nell'ultimo anno – spiega un comunicato stampa – l’ente ha maturato delle plusvalenze dovute alla razionalizzazione delle società partecipate e alla cessione di alcune di esse come la Nicelli spa, A4 Holding e l'Autostrada Serenissima. Sul piano patrimoniale la Camera di Commercio Delta Lagunare ha registrato un incremento della liquidità dato dall'anticipo ricevuto per la cessione della sede in centro storico a Venezia, che si completerà nel corso del 2018».
«La gestione degli “oneri correnti” si è chiusa, però, in negativo, ma rispetto allo scorso anno è migliorata di quasi 1 milione di euro - ha sottolineato Giuseppe Fedalto, presidente Camera di Commercio Delta Lagunare -. Grazie al continuo processo di razionalizzazione avviato dall'ente siamo riusciti comunque a chiudere in positivo il bilancio e a riversare circa il 20% delle nostre risorse sul territorio che conta 119.688 imprese attive di cui 89.956 a Venezia e 29.732 a Rovigo. Abbiamo, inoltre, perseguito la nostra attività di sostegno alle due aziende speciali di proprietà dell'ente Aspo Chioggia e Azienda Speciale Mercati di Lusia e Rosolina».
Contestualmente all'approvazione del bilancio l'ente ha nominato i nuovi consiglieri Simone Cason, in rappresentanza del settore "industria" e Adriano Rizzi, in rappresentanza del settore "agricoltura". Simone Cason, subentra al posto del dimissionario Vincenzo Marinese, designato da Confindustria Venezia e Ance Venezia; Adriano Rizzi, subentra al posto del dimissionario Iacopo Giraldo, designato da Confagricoltura Rovigo, Coldiretti Rovigo e Coldiretti Venezia. «Ringrazio Vincenzo Marinese e Iacopo Giraldo . ci tiene ad aggiungere Fedalto - per l'efficiente collaborazione ed esperienza prestata in questi anni all'ente delta lagunare, e rivolgo un augurio di benvenuto e di proficuo lavoro ai nuovi consiglieri Cason e Rizzi».
I commenti dei lettori