Varchi prioritari, un successo: «Diciottomila al giorno». Saranno estesi anche alla linea 1
Varchi “priority” riservati ai residenti, lavoratori e studenti anche al pontile della linea 1 a piazzale Roma. L a sperimentazione ha avuto successo. «Almeno 18-20 mila persone li utilizzano ogni...

Varchi “priority” riservati ai residenti, lavoratori e studenti anche al pontile della linea 1 a piazzale Roma. L a sperimentazione ha avuto successo. «Almeno 18-20 mila persone li utilizzano ogni giorno», hanno rivelato i presidenti di Actv e Avm, Luca Scalabrin (nella foto) e Paolo Pettinelli, «dunque il sistema sarà esteso». Nel Piano degli investimenti di Actv è stato inserito anche il rifacimento del pontile linea 1 davanti ai Magazzini Parisi. Obiettivo, migliorare gli imbarchi ed evitare ai residenti le lunghe code, soprattutto nel periodo estivo. È uno dei punti del cambio di orari della linea 1. Dal 29 marzo da piazzale a Roma a Rialto, nella fascia centrale dalle 9 alle 17, ci sarà a disposizione un vaporetto ogni quattro minuti, solo per la linea 1 uno ogni sei minuti e non più 12. Un problema potrebbe essere quello di prendere una linea 1 diretto a una fermata dopo Rialto. In teoria dovrebbe scendere e cambiare mezzo. Una rottura di carico resa complicata anche dalla presenza dei tornelli. (a.v.)
I commenti dei lettori