In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Oltre 46mila auto non revisionate

Venezia al terz’ultimo posto in regione per veicoli fuorilegge a rischio blocco

Simone Bianchi
1 minuto di lettura

MESTRE. In provincia di Venezia sono 46.148 le autovetture che non rispettano la legge in base alla norma che obbliga alla revisione. Un problema non di poco conto, visto che se coinvolte in un incidente stradale, queste autovetture possono creare non pochi problemi amministrativi, soprattutto alle assicurazioni. Venezia è tuttavia la terz’ultima tra le province venete, per numero di casi rilevati. Le più virtuose risultato Belluno (10.864) e Rovigo (17.885). Ma la lista nera è invece condotta da Verona con 70.482 autovetture fuori norma, seguita da Treviso (58.897), Padova (58.730) e Vicenza (55.009). Complessivamente il Veneto registra 318.015 casi, il 10,3 per cento di tutte quelle immatricolate nella regione. E’ la prima volta che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avvia un calcolo di questo genere, da cui ne è poi derivata una ricerca di Facile.it.

«Sebbene in questi numeri rientri anche una minima percentuale di veicoli tuttora iscritti nei registri, ma magari non circolanti perché, ad esempio, fermi in aree private o per ragioni amministrative» spiega Mauro Giacobbe, amministratore delegato di Facile.it, «noi per primi siamo rimasti sorpresi dal vedere valori tanto elevati. Un’auto non revisionata ha importanti ripercussioni sia sulla sicurezza della guida, sia sulla qualità dell’aria che respiriamo e, quindi, sulla nostra salute. Nessuno di questi fattori va sottovalutato».

La maglia nera delle classifiche su scala nazionale tocca alla Campania, dove addirittura oltre il 40 per cento dei veicoli immatricolati è fuorilegge, seguita da Lazio e Lombardia. I migliori risultano invece essere Valle D’Aosta, Molise, Basilicata, Trentino Alto Adige e Veneto, con la nostra regione al 15 per cento dei casi. A livello assoluto su 52 milioni di autovetture in circolazione in Italia, addirittura 13 milioni non sono stati revisionati, vale a dire una auto su quattro. La revisione dell’auto è uno degli obblighi normativi espressamente previsti dal codice della strada e il mancato rispetto della legge ha importanti ripercussioni in termini assicurativi. Se l’auto non è in regola, in caso di sinistro la compagnia ha il diritto di rivalersi sull’assicurato.

 

I commenti dei lettori