Un sondaggio sui problemi delle famiglie
JESOLO. Il Vicariato di Jesolo e Cavallino-Treporti del Patriarcato di Venezia, in collaborazione con i servizi politiche sociali dei due comuni, ha elaborato e commissionato alla società QuestLab un...
JESOLO. Il Vicariato di Jesolo e Cavallino-Treporti del Patriarcato di Venezia, in collaborazione con i servizi politiche sociali dei due comuni, ha elaborato e commissionato alla società QuestLab un sondaggio telefonico incentrato sulle dinamiche e le problematiche della famiglia che avrà come intervistati potenziali tutti i 37 mila residenti del litorale. L’indagine molto estesa e approfondita, iniziata già da giovedì scorso con le prime interviste telefoniche e sostenuta dai comuni di Jesolo e Cavallino-Treporti con un investimento complessivo di 15.000 euro, restituirà alla fine dell’analisi dei dati raccolti sul campione di riferimento, una nitida e aggiornata fotografia delle fragilità riferite alla famiglia, permettendo di studiare le migliori strategie e iniziative di incentivo, sostegno spirituale, economico e assistenziale che verranno messe in campo dalle amministrazioni comunali, dalle direzioni scolastiche e dal vicariato a sostegno dei cittadini.
Si tratta infatti di 30 domande, redatte sotto la supervisione del vicario per Jesolo e Cavallino-Treporti, don Alessandro Panzanato, che indagano la situazione economica e i sistemi di sostentamento, ma anche, più in profondità, la provenienza etnica, le convinzioni etico-religiose e, soprattutto le dinamiche interne e l’intreccio di relazioni personali e parentali che compongono attualmente i nuclei famigliari del litorale.
Francesco Macaluso
I commenti dei lettori