Scontro tra due auto, 7 feriti, traffico in tilt
L’incidente è avvenuto in via Roma a Casier, all’ospedale tutti operai stranieri, Terraglio nel caos
1 minuto di lettura

CASIER. Incidente stradale, ieri mattina, tra due auto in via Roma a Casier. Il bilancio è di sette feriti, tutti stranieri, non gravi. Il sinistro ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico, particolarmente intenso in quel momento. I carabinieri della stazione di Casale hanno provveduto ad effettuare i rilievi e a regolare il traffico con l’ausilio dei vigili urbani. Alla base dell’incidente potrebbe esserci stata una mancata precedenza da parte di uno dei due automezzi coinvolti.
L’incidente è avvenuto poco dopo le 7.30 del mattino, in un momento particolarmente delicato per il traffico in quanto molti operai stavano raggiungendo il loro posto di lavoro.
La dinamica dell’incidente è piuttosto semplice. Un’Opel Astra station wagon con a bordo quattro persone stava percorrendo via Roma a Casier quando, arrivata all’altezza di una laterale che porta alla ditta Plast, ha iniziato la manovra di svolta a sinistra proprio mentre, dalla parte opposta, arrivava una Citroen Picasso, con a bordo tre persone, diretta verso Treviso. L’impatto è stato inevitabile. Un’auto è finita nel fossato mentre l’altra s’è rigirata su se stessa, finendo in mezzo alla strada con la parte anteriore distrutta.
Alcuni automobilisti, che hanno assistito all’incidente, hanno immediatamente lanciato l’allarme alla centrale operativa di Treviso Emergenza. Pochi minuti più tardi le ambulanze del 118 sono arrivate in via Roma. Sul posto è stato necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco. Le operazioni di soccorso dei sette feriti sono state piuttosto laboriose anche perché c’era parecchio traffico in zona ed alcuni feriti sono rimasti incastrati all’interno dell’abitacolo della macchina su cui viaggiavano. Per oltre mezz’ora il personale sanitario ha lavorato, in collaborazione con i pompieri, per estrarre i feriti e poi caricarsi in barella nelle rispettive ambulanze con destinazione l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. Sono tutti operai stranieri, albanesi e africani tra i 21 e i 40 anni, diretti al lavoro, rimasti feriti in maniera non grave.
Il traffico, particolarmente intenso visto l’orario di punta per chi si reca al lavoro di mattina, è rimasto bloccato per il tempo necessario ai soccorritori di operare in sicurezza ed è stato necessario l’intervento dei carabinieri della stazione di Casale per i rilievi della dinamica e per regolare la viabilità con l’ausilio dei vigili. Alla base dell’incidente una mancata precedenza.
Marco Filippi
L’incidente è avvenuto poco dopo le 7.30 del mattino, in un momento particolarmente delicato per il traffico in quanto molti operai stavano raggiungendo il loro posto di lavoro.
La dinamica dell’incidente è piuttosto semplice. Un’Opel Astra station wagon con a bordo quattro persone stava percorrendo via Roma a Casier quando, arrivata all’altezza di una laterale che porta alla ditta Plast, ha iniziato la manovra di svolta a sinistra proprio mentre, dalla parte opposta, arrivava una Citroen Picasso, con a bordo tre persone, diretta verso Treviso. L’impatto è stato inevitabile. Un’auto è finita nel fossato mentre l’altra s’è rigirata su se stessa, finendo in mezzo alla strada con la parte anteriore distrutta.
Alcuni automobilisti, che hanno assistito all’incidente, hanno immediatamente lanciato l’allarme alla centrale operativa di Treviso Emergenza. Pochi minuti più tardi le ambulanze del 118 sono arrivate in via Roma. Sul posto è stato necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco. Le operazioni di soccorso dei sette feriti sono state piuttosto laboriose anche perché c’era parecchio traffico in zona ed alcuni feriti sono rimasti incastrati all’interno dell’abitacolo della macchina su cui viaggiavano. Per oltre mezz’ora il personale sanitario ha lavorato, in collaborazione con i pompieri, per estrarre i feriti e poi caricarsi in barella nelle rispettive ambulanze con destinazione l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. Sono tutti operai stranieri, albanesi e africani tra i 21 e i 40 anni, diretti al lavoro, rimasti feriti in maniera non grave.
Il traffico, particolarmente intenso visto l’orario di punta per chi si reca al lavoro di mattina, è rimasto bloccato per il tempo necessario ai soccorritori di operare in sicurezza ed è stato necessario l’intervento dei carabinieri della stazione di Casale per i rilievi della dinamica e per regolare la viabilità con l’ausilio dei vigili. Alla base dell’incidente una mancata precedenza.
Marco Filippi
I commenti dei lettori