Presidente Gambato da quasi due anni si segnalano continui disagi sui treni della Mestre Adria. Perché?
«Dopo il gravissimo incidente capitato in Puglia su una linea a binario unico (come la Mestre Adria) in cui persero la vita 23 persone si è deciso l’adeguamento gestionale della nostra linea con cavi sensori e boe per evitare che disastri simili possano ancora accadere. Per questo sono stati investiti oltre 9 milioni di euro con lavori partiti dal 2017. Lavori che abbiamo fatto in determinati tratti. In attesa del completamento si è dovuta ridurre la velocità dei convogli a 70chilometri orari. A giugno quando i lavori saranno ultimati si tornerà a una linea con pochi disagi come quella di tre anni fa».
I sindacati Sgb si chiedono quale organo possa aver rilasciato la Carta dei Servizi e della Mobilità a Sistemi Territoriali visti i continui disagi. Lamentano poi una fuga del personale verso lidi migliori.
«Abbiamo predisposto la carta dei servizi in conformità ai criteri che si usano a livello nazionale ed è perfettamente in regola. Qualche macchinista nel 2017 si è trasferito in aziende private che hanno meno vincoli di quelli che pone il servizio pubblico. Abbiamo 252 dipendenti tra cui 46 macchinisti. Sulla Mestre – Adria, operano 6 treni di cui 5 nuovi».
Proprio qualche giorno fa si sono verificati grossi disagi nell’area sud della linea Rovigo – Chioggia e Adria – Mestre si potevano evitare?
«Sulla Rovigo – Chioggia dalle verifiche fatte i disagi risultano contenuti, mentre lo scorso 9 gennaio fra Cona e Adria una manovra errata da parte di un macchinista ha prodotto un danno importante su un sistema di scambio. I lavori sono durati il 9 e il 10 gennai e per questo si sono rese necessarie, corse sostitutive di bus».
Intanto però si raccolgono firme per fare gestire la linea a Trenitalia.
«Una provocazione che certo non va posta a me e a cui certo non rispondo, ma a chi ha competenza per decidere in questo caso: la Regione» .
©RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Attiva Ora
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito