Certo, sarà difficile che Cereser, molto quotato nel Pd e amico di Matteo Renzi, possa abbandonare la corsa al secondo mandato di sindaco, dovendo così avviare una difficilissima successione, mentre la possibilità di una candidatura di Trevisiol appare molto probabile. A San Donà sembra proprio che le decisioni sulle amministrative debbano attendere in ogni caso gli equilibri determinati dall’esito delle politiche di marzo. Si parla ad esempio del sondaggio all’interno del centrodestra, con i nomi di Francesca Pilla, indipendente proposta dalla Lega, e Paolo Madeyski per Forza Italia. Due nomi, a meno che non ne fossero proposti anche altri. La lista Zaccariotto però ha già bocciato il sondaggio, mentre Madeyski e Forza Italia non si sono pronunciati.
Per le politiche si fanno dunque i nomi del presidente Asi Renato Meneghel o dell’assessore jesolano, Otello Bergamo per Forza Italia. Non ci sarà Francesco Calzavara, consigliere regionale ed ex sindaco di Jesolo, vista la posizione di Matteo Salvini che non vorrebbe candidare i consiglieri regionali della Lega. Prende forza invece la candidatura di Giorgia Andreuzza, ex assessore provinciale leghista e pasionaria della Lega fin dagli esordi. Ci si attende una ricandidatura di Arianna Spessotto dell’M5S. Francesca Zaccariotto, ex sindaco di San Donà ed ex presidente della Provincia, si sta avvicinando a Forza Italia. Quasi certa la candidatura di Lucas Pavanetto, consigliere a Jesolo, per Fratelli d’Italia. Per il Pd, oltre a Cereser, anche l’ex sindaco di Noventa Alessandro Nardese.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Attiva Ora
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito