In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Vigili di prossimità più controlli su strade e mercati

SANTA MARIA DI SALA. Unione dei Comuni verso la rivoluzione: arrivano i vigili di prossimità, quelli sempre presenti sulle piazze. Il sindaco Nicola Fragomeni li aveva chiesti con tutte le sue forze...

1 minuto di lettura
SANTA MARIA DI SALA. Unione dei Comuni verso la rivoluzione: arrivano i vigili di prossimità, quelli sempre presenti sulle piazze. Il sindaco Nicola Fragomeni li aveva chiesti con tutte le sue forze e ora è un desiderio che diventa realtà. «Prioritaria la sicurezza dei cittadini», dice il presidente dell’Unione dei Comuni del Miranese, Monica Barbiero, «l’Unione è un’opportunità per il Miranese e per i cittadini». La Barbiero intende replicare alle osservazioni giunte dal consigliere Giorgio Babato di Insieme per il bene comune che aveva asserito come la gestione dell’Unione fosse infruttuosa e che Mirano spendesse per l’Unione più degli altri Comuni. Polemiche a parte, ora la Regione, come dono natalizio, ha elargito un contributo di 50 mila euro alla polizia locale: servirà per acquistare due motocicli attrezzati e gli strumenti informatici e tecnologici per la planimetria degli incidenti e per l’accertamento istantaneo delle mancate coperture assicurative e revisioni. La forza che ha consentito di avere il contributo, secondo la Barbiero, sta tutta nell’Unione: «L’accesso ai finanziamenti regionali privilegia i Comuni associati e i capoluoghi rispetto agli enti singoli e poi ora con il nuovo assetto del corpo di polizia locale ci saranno equipaggi distinti per il pronto intervento e per il servizio di prossimità, come per la sicurezza stradale, la vigilanza dei centri cittadini, dei mercati e per il rapporto con la cittadinanza». (s.bet.)

I commenti dei lettori