In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Percorsi sostenibili Un milione dal Ministero

Un milione per intervenire sulla messa in sicurezza di percorsi casa-scuola e casa-lavoro. Venezia è tra le 37 selezionate dal Ministero dell’Ambiente per ricevere il sostegno del “Programma...

1 minuto di lettura
Un milione per intervenire sulla messa in sicurezza di percorsi casa-scuola e casa-lavoro. Venezia è tra le 37 selezionate dal Ministero dell’Ambiente per ricevere il sostegno del “Programma sperimentale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”, superando la concorrenza di 114 progetti presentati da 483 enti locali.

Il primo obiettivo è di mettere in sicurezza i percorsi casa-scuola di almeno 12 scuole primarie della terraferma e di Lido e Pellestrina, di allontanare le auto dagli ingressi scolastici e di favorire gli spostamenti a piedi o in bicicletta attraverso attività di sensibilizzazione e coinvolgimento delle famiglie e di laboratori di progettazione partecipata.

Per quanto riguarda i percorsi casa-lavoro, verrà promossa l’adozione dei “piani degli spostamenti” nelle aziende che non lo hanno ancora sviluppato e verranno co-finanziati acquisti sostenibili – biciclette, e-bike, abbonamenti al trasporto pubblico, spostamenti in car pooling – attraverso buoni della mobilità per i dipendenti delle aziende virtuose. Con l’attuazione del progetto saranno inoltre realizzati nuovi percorsi ciclo-pedonali per risolvere attuali situazioni di rischio per gli utenti deboli e per collegare meglio il territorio. Come prioritario è stato identificato il collegamento tra Dese e il centro di Favaro, lungo la via Altinia, attualmente sprovvisto di qualsiasi percorso pedonale o ciclabile.

«Questo riconoscimento dal Ministero dell’Ambiente ci rende orgogliosi» commenta l’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin «Un ulteriore attestazione di merito dopo quello riconosciuto dal Rapporto Ispra sulla raccolta differenziata».

Il finanziamento stanziato dal Ministero sarà integrato con quello del Comune di Venezia attraverso il Programma Pon Metro per un totale complessivo di 1, 9 milioni.

I commenti dei lettori