«Usate i fondi per il centro storico»
Appello di Manfrin (Pd) alla giunta Cinque stelle dopo il Comitatone
1 minuto di lettura
CHIOGGIA. «I tre milioni di euro in arrivo con la Legge Speciale siano utilizzati subito per dare ossigeno ai centri storici».
L’appello è del segretario locale del Partito Democratico Terry Manfrin, commentando a caldo la notizia annunciata nel Comitatone di martedì dell’arrivo entro gennaio di tre milioni per le annualità 2016 e 2017. «Invitiamo l’amministrazione grillina», spiega Manfrin, «a impegnare subito questi fondi per il rilancio dei centri storici di Chioggia e Sottomarina. Si preparino progetti per il miglioramento dell’arredo urbano, ma anche una seria pianificazione per combattere lo spopolamento che penalizza le attività commerciali e artigianali».
«Questi 3 milioni di euro», prosegue Manfrin, «saranno spesi bene se la giunta saprà abbandonare l’arroganza mettendosi in linea con le esigenze vere della città». Plauso per il rifinanziamento della Legge Speciale anche dal vicesegretario regionale del Pd, Lucio Tiozzo. «Una prima tranche di fondi arriverà entro gennaio 2018», sottolinea l’esponente dem, «ma successivamente arriveranno 1, 5 milioni di euro all’anno fino al 2022. In parallelo si allenterà anche il Patto di stabilità sui fondi residui di cui già il Comune dispone. È un impegno concreto, per il quale ringraziamo il ministro Graziano Delrio che già si era dimostrato attento al territorio con i milioni di euro messi a disposizione per la sicurezza della statale Romea». In tanti sui social chiedono anche che i fondi vengano usati per risolvere il probema del deterioriamento dei pali per gli ormeggi. (e.b.a.)
L’appello è del segretario locale del Partito Democratico Terry Manfrin, commentando a caldo la notizia annunciata nel Comitatone di martedì dell’arrivo entro gennaio di tre milioni per le annualità 2016 e 2017. «Invitiamo l’amministrazione grillina», spiega Manfrin, «a impegnare subito questi fondi per il rilancio dei centri storici di Chioggia e Sottomarina. Si preparino progetti per il miglioramento dell’arredo urbano, ma anche una seria pianificazione per combattere lo spopolamento che penalizza le attività commerciali e artigianali».
«Questi 3 milioni di euro», prosegue Manfrin, «saranno spesi bene se la giunta saprà abbandonare l’arroganza mettendosi in linea con le esigenze vere della città». Plauso per il rifinanziamento della Legge Speciale anche dal vicesegretario regionale del Pd, Lucio Tiozzo. «Una prima tranche di fondi arriverà entro gennaio 2018», sottolinea l’esponente dem, «ma successivamente arriveranno 1, 5 milioni di euro all’anno fino al 2022. In parallelo si allenterà anche il Patto di stabilità sui fondi residui di cui già il Comune dispone. È un impegno concreto, per il quale ringraziamo il ministro Graziano Delrio che già si era dimostrato attento al territorio con i milioni di euro messi a disposizione per la sicurezza della statale Romea». In tanti sui social chiedono anche che i fondi vengano usati per risolvere il probema del deterioriamento dei pali per gli ormeggi. (e.b.a.)
I commenti dei lettori