Cambio di Usl a gennaio domani un convegno
CAVALLINO. Questione cambio Usl dal gennaio 2018: per aggiornare i 4.700 cittadini che lo sostengono sulle novità in arrivo il comitato “La mia salute è con Cavallino-Treporti” ha organizzato un...
1 minuto di lettura
CAVALLINO. Questione cambio Usl dal gennaio 2018: per aggiornare i 4.700 cittadini che lo sostengono sulle novità in arrivo il comitato “La mia salute è con Cavallino-Treporti” ha organizzato un convegno per domani alle 20.30 nella sala ex centro civico di Ca’ Savio. Il titolo della tavola rotonda è “Quale sanità a Cavallino Treporti? Va tutto bene? ” e vi parteciperanno i capigruppo in consiglio comunale: Angelo Zanella di “Civica” e Claudio Orazio di “Idea comune”, oltre a Sara Moretto, deputato alla Camera nelle file del Pd, e ai consiglieri regionali Bruno Pigozzo, Giovanna Negro, Erika Baldin. Fra i relatori anche Paolo Rizzante del Tribunale dei diritti del malato di San Donà. Lo slogan del convegno è: “-50 giorni al passaggio di Usl, aggiornati”.
Nel frattempo il primo cittadino Roberta Nesto ritorna sulla questione della compatibilità fra le strumentazioni di telemetria rispondendo al comitato che si diceva preoccupato rispetto alle comunicazioni con l’ospedale di Mestre che rimarrà Hub di riferimento per le emergenze gravi. «A volte la preoccupazione è positiva», commenta il sindaco, «a volte può creare solo allarmismo ingiustificato. La Usl 4 è già al lavoro affinché per l’1 gennaio non ci siano interruzioni nei servizi per i cittadini di Cavallino-Treporti. Come già annunciato, e come sottoscritto nel protocollo, Mestre è e rimarrà l’Hub di riferimento e il centro per le patologie importanti. La questione di compatibilità dei due sistemi delle due diverse aziende è già emersa e i tecnici si sono già attivati da tempo, dandoci garanzie sull’allineamento con il sistema dell’Usl 3 veneziana. Da gennaio le informazioni sulle emergenze saranno inviate direttamente anche all’Hub di Mestre con sistemi compatibili».
Francesco Macaluso
Nel frattempo il primo cittadino Roberta Nesto ritorna sulla questione della compatibilità fra le strumentazioni di telemetria rispondendo al comitato che si diceva preoccupato rispetto alle comunicazioni con l’ospedale di Mestre che rimarrà Hub di riferimento per le emergenze gravi. «A volte la preoccupazione è positiva», commenta il sindaco, «a volte può creare solo allarmismo ingiustificato. La Usl 4 è già al lavoro affinché per l’1 gennaio non ci siano interruzioni nei servizi per i cittadini di Cavallino-Treporti. Come già annunciato, e come sottoscritto nel protocollo, Mestre è e rimarrà l’Hub di riferimento e il centro per le patologie importanti. La questione di compatibilità dei due sistemi delle due diverse aziende è già emersa e i tecnici si sono già attivati da tempo, dandoci garanzie sull’allineamento con il sistema dell’Usl 3 veneziana. Da gennaio le informazioni sulle emergenze saranno inviate direttamente anche all’Hub di Mestre con sistemi compatibili».
Francesco Macaluso
I commenti dei lettori