In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La sindaca Nesto «Passaggio all’Usl 4 ma stessi servizi»

CAVALLINO. «Continuerà ad essere l’ospedale dell’Angelo di Mestre l’hub di emergenza per i casi gravi di Cavallino-Treporti e il diritto alla salute di ogni cittadino potrà essere esercitato nell’osp...

1 minuto di lettura
CAVALLINO. «Continuerà ad essere l’ospedale dell’Angelo di Mestre l’hub di emergenza per i casi gravi di Cavallino-Treporti e il diritto alla salute di ogni cittadino potrà essere esercitato nell’ospedale di preferenza come avviene oggi. Nulla cambierà anche per il servizio di soccorso del Suem 118, che rimarrà a gestione provinciale». Lo annuncia la sindaca Roberta Nesto all’indomani dell’incontro col nuovo direttore del distretto socio sanitario di Ca’ Savio per la Usl 4 Veneto Orientale, dottor Pierpaolo Pianozza, arrivato nel litorale per una verifica del personale impiegato nei vari servizi sanitari sul territorio di Cavallino-Treporti. «Il direttore ha detto che i dipendenti di Cavallino-Treporti», spiega la sindaca, «hanno manifestato l’interesse a rimanere in servizio al distretto di Ca’ Savio anche dal 1 gennaio 2018 e la loro scelta sarà oggetto di una trattativa sindacale tra dipendenti e Usl 4. Il direttore Pianozza ci ha nuovamente rassicurato che gli attuali medici specialistici continueranno le loro prestazioni nei nostri ambulatori anche nel 2018, mantenendo così il servizio in essere a favore dei nostri cittadini».

Si conferma secondo queste rassicurazioni quindi la possibilità da parte dell’utente di prenotare già le visite, come da apertura del calendario semestrale delle Usl.

«Voglio anche ricordare», aggiunge la sindaca, «che la possibilità di accedere alle visite con priorità “B” e “D” per entrambe le Usl, 3 e 4, è stata chiesta dalla stessa Amministrazione, e inserita nel protocollo d’intesa, dal 1 gennaio 2018, data nel quale Cavallino-Treporti passerà ufficialmente presso la Usl del Veneto Orientale. Sempre sulle attività ambulatoriali della sede distrettuale di Ca’ Savio, il blocco denunciato dal comitato “La mia salute con Cavallino-Treporti” dei servizi di neurologia, ortopedia, cardiologia e fisioterapia dipende dalla difficoltà di reperire le figure professionali necessarie. Faccio infine presente», conclude la Nesto, «che comunque i nostri sportelli del Cup garantiscono ai residenti di Cavallino-Treporti le medesime prestazioni presso le nostre strutture aziendali, ospedaliere e distrettuali». (f.ma.)

I commenti dei lettori