Auto senza assicurazione, multe triplicate
Raddoppiate quelle per mancata revisione del mezzo. I dati della polizia locale di Cavallino
Francesco Macaluso
CAVALLINO. Aumentate del 306 per cento le sanzioni per assenza di polizza Rcauto e aumentate del 95 per cento le multe per mancata revisione del mezzo. Sono i dati ottenuti in cinque mesi di installazione della videosorveglianza intelligente, che riconosce le targhe dei veicoli in ingresso e uscita sul ponte fra Cavallino e Jesolo. Nel caso del mancato rinnovo della polizza, che prevede il fermo del mezzo e multe fino a 849 euro, almeno il 10% degli automobilisti fermati dalla polizia locale aveva pagato il rinnovo della polizza, che invece non risultava ancora regolarizzato a una successiva verifica al terminale.
Il risultato di servizio è stato descritto nei dettagli dal comandante della polizia locale di Cavallino-Treporti, Dario Tussetto, che ha confermato l’utilità, non solo per finalità di sicurezza ma anche di ordine pubblico, del monitoraggio approfondito del traffico, che in questo periodo registra circa 38.000 mezzi in entrata alla settimana, cifra che durante il periodo estivo viene più che raddoppiata.
«Da maggio fino a fino ottobre», ha snocciolato Tussetto, «durante i servizi di pattuglia sul ponte fra Cavallino e Jesolo abbiamo accertato 283 revisioni irregolari, contro 145 dello stesso periodo dell’anno scorso, mentre la mancanza dell’assicurazione è stata accertata per ben 65 volte contro le 16 dello stesso periodo del 2016. Rispetto a quest’ultimo dato possiamo dire che in 5-6 casi gli automobilisti hanno dimostrato di aver rinnovato l’assicurazione che non era invece stata ancora regolarizzata dalle compagnie assicuratrici o dai broker. Consiglio infatti a tutti di verificare se la propria auto è effettivamente assicurata consultando i servizi free offerti da siti internet e app gratuite dedicati a tutti titolari di mezzi assicurati dopo aver saldato il premio della polizza per verificare se effettivamente poi l’agenzia l’ha regolarizzato tempestivamente».
«Nella casistica delle polizze di assicurazione scadute abbiamo riscontrato anche altre due tipologie», spiega Tussetto, «chi la dimentica regolarmente e chi invece non vuole proprio pagare l’Rcauto. In ogni caso procediamo col fermo del mezzo che dura finché non pagano la multa esibendo assieme l’assicurazione. La sanzione dipende da quanto è scaduto il periodo di copertura della polizza. La sanzione massima ammonta a 849 euro, ma se pagano entro 5 giorni si riduce a 594. Se è scaduta da meno di 30 giorni la sanzione è di 212, se pagata entro 5 giorni viene ridotta a 148».
Ma il problema è che le auto senza Rc sono vere e proprie "bombe" che, in caso di incidente, sono la dannazione delle controparti, che devono inziare una lunga e difficile trattativa con il fonda nazionale delle compagnie assicurative per sperare di vedere qualche possibilità di risarcimento.
I commenti dei lettori