In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In transito 2.000 auto in due ore

I cittadini delle vie Scaramuzza e Gatta hanno contato i mezzi: «Serve la ciclabile»

1 minuto di lettura
Le vie Scaramuzza e Gatta sono strette nella morsa del traffico ormai da anni e, specie nelle ore più frequentate dai pendolari, la sicurezza per ciclisti e pedoni è sempre più ridotta. Ne sanno qualcosa i residenti, soprattutto quelli del comitato di via Scaramuzza che da anni chiedono la costruzione di una pista ciclabile in grado di risolvere i problemi. L’opera continua a slittare nel tempo a causa delle ridotte risorse economiche a disposizione del Comune.

Ieri mattina, dalle 7 alle 9, una trentina di cittadini e attivisti del comitato si è messa a contare le auto in transito tra via Gatta e via Scaramuzza, il tutto in collaborazione con la Municipalità di Chirignago e Zelarino. Hanno monitorato il traffico istituendo tre postazioni: nei pressi del sottopasso di via Scaramuzza, vicino a quello di via Gatta e infine in prossimità dell’incrocio tra le due strade. Da questi punti di osservazione sono stati contati tutti gli automezzi in transito verso Zelarino (circa duemila), per dimostrare come la messa in sicurezza delle due strade, a partire dalla realizzazione della pista ciclabile su via Scaramuzza, sia sempre più urgente e non possa più essere rimandata a data da destinarsi.

Sono stati infatti 1.200 gli autoveicoli censiti solo lungo questa strada, a cui ne vanno aggiunti circa 800 in via Gatta, provenienti dalla zona di Peseggia. «Cosa significa tutto ciò? Che abbiamo mediamente oltre 4mila autovetture che circolano, solo nelle ore dei pendolari, lungo via Gatta e via Scaramuzza», afferma Marino Zorzetto dal comitato locale dei cittadini pro pista ciclabile, «I rischi sono sempre maggiori. Servono sistemi per ridurre la velocità di auto, moto e furgoni, ma serve soprattutto la pista ciclabile che chiediamo da anni. Ne va della sicurezza delle persone. Chi abita in queste zone non può nemmeno sognarsi di camminare sul ciglio della strada, e lasciamo perdere quando piove. Lo diciamo da anni, con il conforto della Municipalità di Chirignago e Zelarino. Si deve passare alle vie di fatto».

I dati raccolti dai cittadini nella mattinata di ieri saranno successivamente elaborati e presentati alla Municipalità. Anche la scorsa estate erano state parecchie le proteste dei residenti, preoccupati dal continuo aumento di traffico e dagli incidenti lungo le vie Gatta e Scaramuzza. (s.b.)

I commenti dei lettori