In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Cavallino esclusa dalla festa del patrono»

CAVALLINO. «L’amministrazione comunale ha escluso il centro storico di Cavallino dai festeggiamenti del santo patrono San Francesco che pare riguardino solo le frazioni di Ca’ Savio e Treporti....

1 minuto di lettura
CAVALLINO. «L’amministrazione comunale ha escluso il centro storico di Cavallino dai festeggiamenti del santo patrono San Francesco che pare riguardino solo le frazioni di Ca’ Savio e Treporti. Potevano organizzare almeno un mercatino per rivitalizzare piazza Santa Maria Elisabetta». L’attacco arriva da Giorgio Ballarin del Movimento per il Litorale: «Questo Comune esiste grazie ai voti di tanti autonomisti della frazione di Cavallino, è quindi paradossale che per l’ennesima volta non vengano coinvolti e possano beneficiare dei festeggiamenti che celebrano il santo protettore di Cavallino-Treporti».

Martedì dalle 14 alle 17 gli eventi iniziano con i giochi, il percorso sensoriale, l’incontro con le asine, la lettura di storie e filastrocche, la merenda, la lettura del Cantico delle Creature, una lezione di Tai Chi, l’animazione con il Mago delle Stelle in collaborazione con l’istituto comprensivo Daniele Manin e il plesso Sandro Pertini di Punta Sabbioni. Sempre martedì il “Transito a San Francesco del Deserto” con ritrovo a Ca’ Savio alle 19.30 e partenza dal pontile Turistica Penzo, per prenotazioni telefonare allo 041.2909704. Mercoledì dalle 14. 30 alle 18 a Ca’ Savio in piazza Papa Giovanni Paolo II ci sarà il laboratorio di pittura a cura dell’associazione ArTeA, con l’animazione a cura del Gruppo Scout locale, per finire con la merenda per i bimbi. Sempre nello stesso ambito l’esposizione dei bonsai in sala consiliare dalle 15 alle 16 a cura di Livio D’Este. Seguirà alle 16.30 il concerto blues all’aperto “Blues to move” Edith Kabanza. Alle 18.30 la messa solenne del santo patrono alla chiesa San Francesco di Ca’ Savio. Dal 4 all’8 ottobre tutti i residenti del Comune potranno visitare gratuitamente la batteria Pisani. (f.mac.)

I commenti dei lettori