Come sollecitato da altrettante petizioni popolari, l’amministrazione comunale ha avviato l’iter per realizzare nuovi percorsi protetti in favore di pedoni e ciclisti in via Cavalleggeri e in via Torni.
Nello scorso fine settimana si sono svolti due incontri tra i residenti e l’assessore ai lavori pubblici Filippo Catuzzato.
«Si è trattato di incontri informativi e preliminari sulle procedure che l’amministrazione intende adottare», spiega l’assessore, «nel caso di via Cavalleggeri, abbiamo incontrato sia i proprietari dei terreni che saranno espropriati sia i proponenti della petizione. È stato illustrato un progetto di massima, qualcuno ha avanzato proposte alternative rispetto al percorso e ora ci riserviamo di valutare se accoglierle o meno. Ci troviamo di fronte a due alternative, utilizzare il ponte pedonale sullo Zero, con un breve tratto che passa davanti al Consorzio (contrario a questa soluzione per ragioni di sicurezza) oppure attraversare il quartiere di via Sciesa e arrivare fino a piazza Pio X rimanendo sul lato ovest».
Ci sono ancora nodi da sciogliere, dunque, ma la buona notizia, a due anni dalla petizione dei residenti per la nuova pista, è rappresentata dal fatto che le risorse ci sono. E lo stesso vale per la messa in sicurezza del sottopasso di via Torni, per 120 mila euro, oggetto di un ulteriore incontro tra l’assessore e i residenti, nello scorso fine settimana.
«In entrambi i casi abbiamo percepito l’urgenza dell’intervento» commenta Catuzzato. Complessivamente nel 2017, l’amministrazione Arena, potendo far leva su un avanzo spendibile di 2 milioni e 800 mila euro ha deciso di destinare oltre 1 milione e 600 mila euro alla realizzazione di nuove piste ciclabili.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Attiva Ora
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito