"Eventuale vaccino". Bimbo escluso dall'asilo
La mamma aveva presentato la raccomandata con l'appuntamento per "eventuale" somministrazione del vaccino al figlio. Ma alla scuola quell'aggettivo "possibilista" non è andato bene. Il legale della famiglia: "Ora la diffida"
1 minuto di lettura

UDINE. La mamma produce la raccomandata con ricevuta di ritorno inviata alla Usl competente per prendere l'appuntamento per l'eventuale vaccinazione da somministrare al figlio. Ma per la scuola la dicitura "eventuale" non va bene e il bambino viene escluso dall'asilo.
Vaccini obbligatori, come mettersi in regola per l'ingresso a scuola
Il caso, che si verificato oggi in una scuola materna in un comune del Portogruarese, è stato riferito dall'avvocatessa Giorgia Tripoli, di Udine, che sta seguendo diversi genitori alle prese con la documentazione da produrre alle scuole per le vaccinazioni.
«Il provvedimento - riferisce la legale - stato consegnato questa mattina alla mamma. Faremo una diffida e poi eventualmente lo impugneremo. I genitori nella lettera con cui hanno preso appuntamento all'Usl hanno inserito il termine eventuale perché spetta al medico vaccinatore stabilire se il bambino può vaccinarsi e quali vaccini somministrare», conclude l'avvocatessa Tripoli.
I commenti dei lettori