In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

“Veneto 360.land” gli ex disoccupati si rimettono in gioco

Un portale per la promozione turistica realizzato da un gruppo di cinquantenni. «Aiutateci a raccontare i vostri Comuni»

1 minuto di lettura
Si chiama Veneto360 e promette di crescere. È il nuovo portale sul turismo (www.veneto360.land) creato da una squadra di ex disoccupati che, una volta perso il lavoro, non si sono persi d’animo e hanno unito le forze. I loro nomi sono: la fondatrice e copywriter Cristina Favretto, il webmaster Seo Piero Pavan, l’esperta di turismo accessibile Sabrina Baldin e il referente commerciale Fabio Mirandola.

La loro rinascita avviene quando a 50 anni si ritrovano senza lavoro, ma con tanta esperienza e tanta passione da investire. «L’etichetta inattiva ci dava fastidio» spiegano «Dopo cinque anni di corsi e tentativi di trovare un posto fisso abbiamo capito che non era questa la strada. Così ci siamo detti: se il lavoro non viene a noi, noi creiamo il lavoro». Detto fatto, i quattro hanno pensato alla risorsa più grande, il territorio: «Abbiamo pensato a un sito alternativo dedicato alla promozione turistica del Veneto» spiegano «Ce ne sono tanti altri, lo sappiamo, ma Veneto360 ha la peculiarità che i contenuti, le proposte turistiche, i suggerimenti turistici, le idee per scoprire luoghi del Veneto, possono essere scritti da chiunque ami questa meravigliosa regione e voglia contribuire a far conoscerne la sua bellezza. Tutti possono sentirsi parte di questo progetto».

Il portale è suddiviso per province, ognuna con varie voci. In quella “Proposte” c’è una selezione delle proposte turistiche con itinerari a seconda dei paesaggi, percorsi culturali o con un cibo o vino particolare. A Venezia ci sono hotel, manifestazioni, eventi culturali come la Biennale di Venezia, B&B, musei e perfino le discoteche di Jesolo e le immancabili terme di Bibione, ma ogni provincia ha le sue location particolari.

«L’invito» proseguono «è aperto a tutte le strutture turistiche ricettive, alle attività turistiche e ai servizi turistici che operano nel Veneto, tutti possono inserire gratuitamente e autonomamente per un anno la loro scheda nel nostro sito, aumentando la loro visibilità e di conseguenza i contatti». Le schede vengono mostrate ai visitatori in base alla loro ricerca: se il visitatore desidera itinerari turistici da visitare in una determinata provincia, gli verranno mostrati - oltre agli itinerari - anche strutture turistiche dove mangiare, dormire, divertirsi, fare sport, fare shopping, e altre 50 categorie. Una voce a parte è quella dei video che spaziano dai musei ai luoghi, aiutando il viaggiatore nella scelta di un Veneto che si scopre ricchissimo di posti meravigliosi.

Vera Mantengoli

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori