In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Poveglia, possibile concessione per 11 mesi

I volontari dell’associazione puntano a un periodo più lungo, ma c’è una bozza d’accordo col Demanio

Vera Mantengoli
1 minuto di lettura

VENEZIA. L’Associazione “Poveglia per Tutti” potrebbe avere dal Demanio la concessione della parte verde dell’isola per undici mesi, fino al bando che l’istituzione dovrà indire nel 2018. Il direttivo però chiede più tempo, in modo da poter realizzare gli interventi proposti e spendere i soldi con progetti fattibili.

Attualmente i soci sono 4500 e i soldi conservati dalla famosa petizione che ha conquistato simpatizzanti da tutto il mondo, circa 380 mila euro. Una bozza di accordo c’è, ma non si ha ancora certezza di come andrà a finire.

È questo quanto emerso nell’incontro di due ore di ieri, avvenuto tra il direttivo dell’associazione e il direttore Dario Di Girolamo.

La risposta definitiva si avrà solo a fine agosto, quando Demanio e direttivo si incontreranno per l’incontro decisivo. Solo allora si saprà se il Demanio potrà andare incontro all’associazione e prolungare la concessione e se l’associazione sarà disposta in caso negativo a prendere la concessione anche se si tratta di un periodo limitato.

La concessione sarebbe da inizio settembre a fine luglio, ma la preoccupazione dell’associazione è che non ci sia il tempo materiale per dare vita ai progetti che sono stati elaborati a partire dal bando del 2014. Dall’altro lato lo Stato ha l’obbligo di tutelare i propri beni, quindi non può posticipare la data.

La buona volontà di trovare una soluzione c’è da entrambe le parti, ma sia “Poveglia per Tutti” che il Demanio hanno esigenze diverse. Il Demanio non ha nulla da ridire sull’Associazione, tanto che si è dato subito da fare per chiedere un parere alla Soprintendenza che ha risposto in maniera affermativa sulla concessione, ma sui tempi non sa se si potrà fare qualcosa.

L'unica possibilità, ma bisogna verificare se è fattibile, è che l’Associazione mantenga la concessione fino all’assegnazione conclusiva del bando, guadagnando così qualche mese in più.

Da qui a fine agosto “Poveglia per Tutti” dovrà consultarsi con gli altri soci e prendere una decisione collettiva. Se è sicuramente positivo che in questi anni l’associazione abbia conquistato la fiducia del Demanio, è anche vero che l’aspettativa di una parte dei soci era di averla per molto più tempo.

In questi anni “Poveglia per Tutti”, in accordo con il Demanio, si è presa cura di svolgere periodicamente un servizio di pulizia dell’isola, di togliere le erbacce, di organizzare incontri e di mantenere vivo l’interesse.


 

I commenti dei lettori