In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pmv sarà sciolta e confluirà in Avm

Sarà sciolta entro fine anno Pmv spa, la Società del Patrimonio per la Mobilità Veneziana, che faceva parte del gruppo Avm e che aveva anche la proprietà dei pontili e delle strutture di Actv. Un...

1 minuto di lettura
Sarà sciolta entro fine anno Pmv spa, la Società del Patrimonio per la Mobilità Veneziana, che faceva parte del gruppo Avm e che aveva anche la proprietà dei pontili e delle strutture di Actv. Un provvedimento che si inquadra nel piano di razionalizzazione delle società partecipate già avviato dal Comune. Le proprietà infrastrutturali di Pmv (tra cui il tram) sono state incorporate all’interno della capogruppo Avm (l’Azienda veneziana per la mobilità), mentre gli asset strumentali alla gestione del servizio di trasporto pubblico sono stati incorporati in Actv salvaguardando l’attuale livello occupazionale e riducendo così il numero di società all’interno della holding.

«Il percorso di risanamento del Gruppo Città di Venezia procede speditamente seguendo quanto impostato fin dall’insediamento di questa Amministrazione» scrive in una nota l’assessore al Bilancio e alle Società Partecipate Michele Zuin «e Avm ha fatto da apripista sia nei tempi che nei modi, rispettando fedelmente quanto deliberato da Giunta e Consiglio. L’auspicio è che tale operazione possa essere da esempio sia per le altre società del Comune che per le numerose aziende a partecipazione pubblica operanti in Italia».

«Dopo un percorso di poco meno di due anni» ha dichiarato il Presidente del Gruppo Avm Paolo Pettinelli «abbiamo razionalizzato l’assetto societario del gruppo sia a livello di partecipazioni sia sotto il profilo patrimoniale». Per il direttore generale del Gruppo Avm Giovanni Seno. «Il riassetto societario appena concluso proietta il Gruppo Avm verso le sfide che il futuro ci riserverà, tanto in termini di quadro normativo nazionale quanto rispetto agli ambiziosi obiettivi che questa amministrazione sta portando avanti in tema di mobilità metropolitana e sostenibile».



I commenti dei lettori